Alatri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento popolazione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 16:
|Data elezione=20-6-2016
|Data istituzione=
|Abitanti=2854228522
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2019gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 3130 marzoaprile 2019.
|Aggiornamento abitanti=3130-0304-2019
|Sottodivisioni=Vedi [[#Contrade|elenco]]
|Divisioni confinanti=[[Collepardo]], [[Ferentino]], [[Frosinone]], [[Fumone]], [[Guarcino]], [[Morino]] (AQ), [[Trivigliano]], [[Veroli]], [[Vico nel Lazio]]
Riga 32:
|Diffusività=
}}
'''Alatri''' (<small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|/aˈlatri/}}<ref>• {{DOP|id=84261|lemma=Alatri}}<br />• {{Dipi|Alatri}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{Formatnum:2854228522}} abitanti della [[provincia di Frosinone]] nel [[Lazio]].
 
È una delle città principali della [[Ciociaria]] e la terza della provincia per popolazione dopo [[Frosinone]] e [[Cassino]]. È l'antica ''Aletrium'', uno dei centri più antichi del Lazio, che fu una delle principali città del [[Italici|popolo italico]] degli [[Ernici]] e una delle cosiddette [[Città saturnie]].