Ribes rubrum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Voci correlate: Corsivo per le specie
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 51:
}}
 
Il '''ribes rosso''' ('''''Ribes rubrum''''' <small>[[Linneo|L.]]</small>) è una [[Plantae|pianta, fa frutto]] appartenente alla [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Grossulariaceae]].<ref>{{cita web|opera=The Plant List |titolo=Ribes rubrum |url=http://www.theplantlist.org/tpl/record/kew-2426658|titolo=Ribes rubrum|accesso=27 dicembre 2013|opera=The Plant List}}</ref> e al [[genere (tassonomia)|genere]] dei [[ribes]]. Per le sue bacche è considerato tra i [[frutti di bosco]].
 
== Descrizione ==
il ribes rosso è un piccolo [[arbusto]] perenne, [[caducifoglie]] e [[latifoglie]], alto massimo 1-2 metri, molto ramificato. Le [[foglie]] sono verdi con tre lobi. I [[fiori]] sono di colore che variano dal giallo al verde. Fiorisce in marzo-aprile e fruttifica in luglio-agosto. I [[frutto|frutti]] sono piccole [[bacca|bacche]] di colore rosso, [[eduli]].
I [[frutto|frutti]] sono piccole [[bacca|bacche]] di colore rosso, [[eduli]]. Ha [[foglie]] con 3 lobi.
 
==Utilizzi==
Si può consumare fresco, oppure preparare confetture e mostarde; può essere usato anche in pasticceria. Contiene vitamina C e vitamina A.
 
Per le sue bacche è considerato tra i [[frutti di bosco]].
 
== Note ==