Android-x86: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
Riga 33:
| style="white-space: nowrap;" width="70" |
20 novembre 2009
| align="center" style="white-space: nowrap;" width="
prima release stabile basata su Android Donut
|-
Riga 40:
| align="center" style="white-space: nowrap;" width="70" |
19 marzo 2010
| style="white-space: nowrap;" width="
|-
Riga 47:
| align="center" style="white-space: nowrap;" width="70" |
13 gennaio 2011
| style="white-space: nowrap;" width="
|-
Riga 54:
| align="center" style="white-space: nowrap;" width="70" |
28 giugno 2011
| style="white-space: nowrap;" width="
|-
Riga 61:
| align="center" style="white-space: nowrap;" width="70" |
23 giugno 2013
| style="white-space: nowrap;" width="
|-
Riga 68:
| align="center" style="white-space: nowrap;" width="70" |
8 agosto 2014
| style="white-space: nowrap;" width="
corretto e aggiunto il codice specificato x86 per consentire al sistema di funzionare senza problemi su piattaforme x86, in particolare per tablet e netbook. Le caratteristiche principali contengono:
* Integrazione del ffmpeg come plug-in stagefright per supportare molti più file multimediali.
* Accelerazione hardware OpenGL ES per chipset AMD Radeon e Intel (i chip PowerVR NON sono supportati).
* Utilizzo dell'ultimo kernel stabile a lungo termine 3.10.52 con più driver abilitati. La maggior parte dei netbook può eseguire Android-x86 nella risoluzione nativa.
* Migliorato il programma di installazione per supportare l'aggiornamento dalle versioni precedenti (da ics-x86). Il programma di installazione della GUI basato su testo supporta i filesystem ext3 / ext2 / ntfs / fat32.
* Supporto al Multi-touch, Wifi, Audio, Bluetooth, G-sensor e fotocamera.
|-
| align="center" style="white-space: nowrap; background-color:#FFFFFF;" |
|