God Bless America (brano musicale): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
WPCleaner v2.02 - fix "References mancante" + template "collegamenti esterni" Etichetta: Link a wikipedia.org |
|||
Riga 24:
Alcuni artisti e attivisti politici non furono d'accordo sui testi che Berlin scrisse per la canzone. [[Woody Guthrie]] fu uno di loro tanto da criticare il brano e pubblicare nel 1940 una canzone di risposta intitolata ''[[This Land Is Your Land]];'' originariamente doveva chiamarsi ''God Blessed America For Me''.<ref>{{Cita web|url=https://www.npr.org/2000/07/03/1076186/this-land-is-your-land|titolo=The Story Of Woody Guthrie's 'This Land Is Your Land'}}</ref> Anche gruppi antisemiti come il [[Ku Klux Klan]] protestarono contro la canzone a causa della sua paternità da parte di un immigrato ebreo.<ref name=":0" />
Nel 1943, l'interpretazione della Smith fu inserita nel film musical patriottico ''[[This Is the Army|This is the Army]]'' insieme ad altre canzoni di Irving Berlin. I manoscritti conservati nella [[Biblioteca del Congresso|Library of Congress]] rivelano l'evoluzione del brano dalla vittoria alla pace. Berlin concesse i diritti d'autore della canzone alla The God Bless America Fund per distribuirli ai Boy Scouts e alle Girl Scouts di New York City.<ref>{{Cita web|url=https://blog.scoutingmagazine.org/2016/02/03/how-the-bsa-benefits-every-time-you-hear-god-bless-america/|titolo=How the BSA benefits every time you hear ‘God Bless America’}}</ref> Kate Smith interpretò la canzone durante le sue due serie televisive [[NBC]] negli anni '50 e nel suo breve ''[[The Kate Smith Show]]'' andato in onda sulla [[CBS]], trasmesso dal 25 gennaio al 18 luglio 1960. ''God Bless America''
La canzone fu usata all'inizio del [[Movimento per i diritti civili degli afroamericani]] e durante le manifestazioni sindacali.<ref name=":0" /> Durante gli anni '60, la canzone fu sempre più utilizzata dai conservatori cristiani negli Stati Uniti per segnalare la loro opposizione al liberalismo secolare e per mettere a tacere i dissidenti che appoggiavano il comunismo o in opposizione al coinvolgimento degli Stati Uniti nella guerra del Vietnam.<ref name=":2">{{Cita web|url=https://slate.com/news-and-politics/2013/07/god-bless-america-and-republicans-how-the-song-became-an-anthem-of-conservatives-and-the-christian-right.html|titolo=Through the Night With a Light From the Right}}</ref>
Riga 31:
== Interpretazioni dal vivo ==
Nel 1940 ''God Bless America''
Durante una trasmissione televisiva in diretta, la sera dell'11 settembre 2001, giorno degli attacchi terroristici alle [[World Trade Center|Torri gemelle]], a seguito dei discorsi degli allora leader della Camera e del Senato, rispettivamente il presidente [[Dennis Hastert]] (repubblicano) e [[Tom Daschle]] (democratico), i membri del [[Congresso degli Stati Uniti d'America|Congresso degli Stati Uniti]] si radunarono per un'esibizione simbolica e spontanea di ''God Bless America''
Il 21 luglio 2011, la versione di [[Kate Smith]] fu suonata per il risveglio dell'ultimo giorno nello spazio dell'equipaggio dello [[Space Shuttle Atlantis]] (STS-135) della NASA, che chiuse il programma di 30 anni dello [[Space Shuttle]].
Riga 40:
==== National Hockey League ====
''God Bless America''
In alcune partite casalinghe dei Flyers, specialmente durante i grandi giochi e i playoff, la loro cantante dell'inno principale, Lauren Hart, cantò ''God Bless America''
In alcune partite in casa dei Senators dal 2000 al 2001, se la squadra ospite proviene dagli Stati Uniti, il loro cantante principale dell'inno, l'agente della polizia provinciale dell'Ontario Lyndon Slewidge, cantò ''God Bless America''
Durante il periodo in cui Tom Golisano era proprietario dei [[Buffalo Sabres]], la squadra sostituiva occasionalmente ''God Bless America''
==== Major League Baseball ====
Al [[Wrigley Field]] di Chicago durante la guerra del Vietnam, la canzone veniva spesso suonata dall'organista come parte della sua playlist post-gioco mentre i fan uscivano dallo stadio.<ref>{{Cita web|url=http://chicago.cubs.mlb.com/news/article.jsp?ymd=20060424&content_id=1415977&vkey=news_chc&fext=.jsp&c_id=chc|titolo="Monday's act heroic after 30 years Outfielder recalls protecting country's honor from protesters".}}</ref>
Dopo [[Attentati dell'11 settembre 2001|gli attentati terroristici dell'11 settembre 2001]], ''God Bless America''
I [[New York Yankees]], nelle partite giocate in casa allo [[Yankee Stadium (2009)|Yankee Stadium]], sono attualmente l'unico club della Major League a far suonare ''God Bless America''
Il 26 agosto 2008, durante una partita dei Boston Red Sox allo Yankee Stadium, un fan che aveva tentato di andare in bagno durante la riproduzione della canzone fu trattenuto e successivamente mandato fuori dall'edificio dagli ufficiali del [[New York City Police Department|NYPD]]. Parte della risoluzione della causa risultante fu che gli Yankees di New York annunciarono che non avrebbero più limitato il movimento dei fan durante l'esecuzione della canzone.<ref>{{Cita web|url=https://www.nyclu.org/en/press-releases/yankees-settle-god-bless-america-case-wont-restrict-spectators-movements-during-song|titolo=YANKEES SETTLE ‘GOD BLESS AMERICA’ CASE, WON’T RESTRICT SPECTATORS' MOVEMENTS DURING SONG}}</ref>
Il 15 settembre 2009, tre adolescenti delle superiori intentarono una causa contro la Newark Bears, lega dei minorenni del New Jersey, per essere stati espulsi dallo Eagles Riverfront Stadium per il loro rifiuto di assistere alla riproduzione di ''God Bless America''
==== National Football League ====
Riga 206:
=== Inserimenti in pellicole cinematografiche ===
La canzone è stata cantata e inserita in molte pellicole cinematografiche come ''[[This Is the Army|This is the Army]]'', film del 1943 diretto da [[Michael Curtiz]] e ''[[Il cacciatore]]'', film di guerra di [[Michael Cimino]] del 1978. Per quanto riguarda la canzone inclusa nel film Roger Ebert affermò nella sua recensione del 9 marzo 1979:"il film termina con una nota curiosa: il canto di ''God Bless America''. Non vi dirò come arriva a quel momento particolare... ma voglio osservare che i testi di ''God Bless America''
=== Parodie ispirate al brano ===
Riga 229:
Don't break "America"--
Or we'll - raise - hell!|lingua=inglese|lingua2=italiano}}
Nel brano ''Temporarily Humboldt County'' incluso nel primo album dei commedianti [[The Firesign Theatre]], ''Waiting for the Electrician or Someone Like Him'', un gruppo di nativi americani canta brevemente e ironicamente "''God bless Vespucciland...''" sulle note di ''God Bless America'' svanire in lontananza. Il riferimento è una commedia sul nome dell'esploratore italiano [[Amerigo Vespucci]], da cui deriva il nome "America"
Nella title-track del loro album ''How Can You Be in Two Places at Once When You're Not Anywhere at All'', The Firesign Theatre si dividono brevemente in base alla canzone: "''Ask the postman. Ask the mailman. Ask the milkman...white with foam'' (''Chiedi al postino. Chiedi al postino. Chiedi al lattaio. ..bianco con schiuma'')".
Riga 235:
Nel 2011 uscì nelle sale cinematografiche ''[[God Bless America]]'', una commedia scritta e diretta da [[Bobcat Goldthwait]], che satira i valori americani contemporanei. La storia ruota attorno a un uomo senza amore, senza lavoro, forse malato terminale e alla sua compagna di 16 anni, che si scatenano in una follia omicida contro quelli che considerano i membri più stupidi, crudeli e ripugnanti della società americana.
==
<references />
== Altri progetti ==
{{ip}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{YouTube|rEJo7x9y3D4|Kate Smith, God Bless America}}
|