Simone Ciulli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Simone Ciulli (discussione), riportata alla versione precedente di No2 Etichetta: Rollback |
m →Carriera: punteggiatura, sintassi |
||
Riga 58:
Nel 2012 gli viene proposta l'idea di entrare nel mondo del nuoto paralimpico e ai Campionati Italiani di Nuoto Paralimpico di Pietralata, con la società Po.Ha.Fi., viene classificato nella categoria S10, SM10 e SB9, dove ottiene due record italiani nei 50 e 100 stile libero.
Nel 2013 arriva la prima convocazione nella nazionale di nuoto paralimpica,
Pochi mesi più tardi viene convocato, assieme al campione paralimpico [[Federico Morlacchi]], ai [[XVII Giochi del Mediterraneo|XVII Giochi del Mediterraneo di Mersin]] in Turchia, dove riesce a vincere la medaglia d'argento nei 100 stile libero con il tempo di 57"14.<ref>{{Cita web|url=https://www.finp.it/simone-ciulli-argento-storico-ai-giochi-del-mediterraneo-2013|titolo=Simone Ciulli argento storico ai Giochi del Mediterraneo 2013|sito=www.finp.it|accesso=2019-07-22}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.abilitychannel.tv/special-video/simone-ciulli-nuoto-paralimpico/|titolo=Simone Ciulli - Nuoto paralimpico|sito=Ability Channel|accesso=2019-07-22}}</ref>
Sempre nello stesso anno viene selezionato dalla Nazionale per prendere parte alla World Cup FINA per normodotati in vasca corta ad Eindhoven, dove vince tre ori nei 50 e 100 stile libero e nei 100 misti. Nella stessa manifestazione gareggia assieme ad alcuni atleti della
L'anno successivo, nell'agosto del 2014 ai Campionati Europei di nuoto paralimpico ad Eindhoven, con il tempo di 25"18 in vasca lunga ottiene il record italiano S10 posizionandosi al quarto posto. Nella staffetta 4x100 mista nuota la frazione a dorso con il record italiano S10 in 1'04"69.<ref>{{Cita web|url=https://www.swim4lifemagazine.it/2014/12/01/simone-ciulli-rilancia-e-punta-a-mondiali-e-record-del-mondo-dei-100-dorso/|titolo=Simone Ciulli rilancia e punta a Mondiali e Record del Mondo dei 100 dorso.|autore=Paco Clienti|sito=Swim4Life Magazine|data=2014-12-01|accesso=2019-07-22}}</ref>
Riga 72:
Nel 2017 ai Campionati Italiani invernali di nuoto paralimpico in vasca corta svoltisi a Portici è il primo atleta paralimpico italiano a nuotare i 50 stile libero sotto i 25 secondi (24"89) e i 100 stile libero sotto i 55 secondi (54"77), stabilendo anche i nuovi primati nazionali di categoria.
A causa di un tumore benigno al nervo sciatico destro che, progressivamente, ha tolto funzionalità a tutto l'arto inferiore destro, Simone Ciulli alle World Series 2019 di Lignano viene riclassificato
===Attività extra-agonistiche===
|