Samuli Edelmann: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Altri progetti: Bot: Aggiungo controllo di autorità |
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
||
Riga 22:
== Biografia ==
Edelmann è nato a [[Pori (Finlandia)|Pori]], in [[Finlandia]], figlio dell’attrice Marja-Leena Kouki e del compositore Toni Edelmann. Edelmann ha due figli, Venla e Ilmari, nati dal matrimonio con Laura Tuomarila. Nella primavera del 2006 Edelmann si è traferito a [[Malta]] con la sua famiglia, ma verso la fine del 2015 sono tornati a vivere in Finlandia.
=== Attore ===
Riga 28:
Edelmann si è laureato nel 1991 all’Accademia di Teatro di [[Helsinki]]. Prima di laurearsi, aveva già recitato in tre film: ''Talvisota'' e due film di ''Vääpeli Körmy''. Il ruolo di Vähy nel film ''Veturimiehet heiluttaa'', comunque,lo catapultò verso il successo. Altri ruoli più conosciuti sono quello di Patrick in ''Romanovin kivet'' (1993), Jussi Murikka in ''Häjyt''(1999), Roope in ''Levottomat'' (2000), Aki in ''Minä ja Morrison'' (2001) e Tomppa in ''Rööperi''.
Oltre ai film, ha anche recitato nella [[serie TV]] ''Vintiöt'' e ''Irtiottoja''. Ha doppiato inoltre numerose serie tv e film, come per esempio ''Tanoshii Moomin Ikka (una serie TV)'' e il personaggio di [[Shrek (film)|Shrek]] nel film dallo stesso nome.
Nel 2011 è apparso in ''[[Mission: Impossible - Protocollo fantasma|Mission: Impossible – Protocollo Fantasma]]'' nel ruolo dello scagnozzo Wistrom.
Riga 36:
Edelmann divenne improvvisamente famoso come cantante nel 1991 con la sua canzone "Pienestä kii". Lo stesso anno la sua canzone "Peggy" fu candidata per il [[Gran Premio Eurovisione della Canzone]]; in questa occasione però non fu ammessa a rappresentare la Finlandia. Nel 1995 realizzò un [[duetto]] chiamato "Tuhat yötä" con Sani del gruppo finlandese Aikakone, che fu una delle canzoni più di successo di quell’anno. Edelmann ha anche cantato in duetto con Mikko Kuustonen, Laura Närhi, Cata Mansikka-aho, [[Mari Rantasila]] e Irina Björklund. Tra le altre canzoni di Edelmann abbiamo "(Sinä olet) Aurinko", conosciuta più comunemente come ''Ihana valo'', "Kaikki tahtoo" e anche "Karavaanari".
Edelmann ha inoltre pubblicato un album dal nome ''Vaiheet'', che contiene pezzi che suo padre, il compositore Toni Edelmann, ha composto per alcuni testi di [[Hermann Hesse|Hesse]], [[Goethe]], [[Shakespeare]] e [[Edison Denisov|Denisov]].
Edelmann ha ricevuto tre [[premi Emmy]]: uno per Nuovo Artista Maschile dell’anno e due per Artista dell’anno. I suoi tre [[dischi di platino]] e tre d’[[Disco d'oro|oro]] lo hanno reso uno degli artisti maschili più venduti della Finlandia.
Riga 164:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
|