Ketuvim: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 5:
Il significato del nome del libro è lodi. I Tehillim sono una raccolta di 150 canti liturgici, composti in epoche diverse da ben dieci autori fra cui Mosè’, Avraham, i figli di Korach e, ovviamente, David e Shlomò. Il libro, come la Torà, è suddiviso in cinque sezioni composte da una grande varietà di salmi: lodi (capp. 8, 19, 33, 100, 111-114), suppliche (capp. 3, 5, 21, 130), ringraziamenti (capp. 18, 30, 32, 129), testi in ordine alfabetico (capp. 25, 111, 119), brani riguardanti la saggezza e la morale, salmi storici (cap. 78).
==Mishle - [[Libro dei
Questo libro, opera di re Shlomò, appartiene a quella che viene comunemente chiamata letteratura sapienziale. Si tratta di una raccolta di sentenze e consigli che incitano ad adottare una condotta virtuosa e a respingere il male. La saggezza poggia sulla fiducia in Dio; consiste nell'amare la Torà, nella pratica della giustizia e dell'elemosina, nell'osservanza della fedeltà coniugale e nell'evitare vizi quali l'orgoglio, l'avarizia e la pigrizia. La Saggezza è personificata nell'immagine di una donna (I, capp. 1. 8. 31) che si rivolge all'umanità. Il libro si conclude con una poesia di considerevole bellezza, "Elogio alla Donna Virtuosa" (capp. 31, 10, 31), che fa parte integrante della liturgia domestica ebraica del venerdì sera.
|