Mazda RX-8: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 77:
[[File:2010 Mazda RX-8 R3 -- 09-03-2009.jpg|miniatura|Mazda RX-8 restyling del 2010]]
Presentata nel [[2007]] la versione ristilizzata al [[Salone dell'automobile di Tokyo]] è entrata in produzione solo nel [[2009]]. Il nuovo modello viene distinto dalla precedente serie grazie all'adozione di una nuova fanaleria leggermente più inclinata rispetto al passato. Nuovo disegno del paraurti anteriore e nuove [[minigonne]] laterali e posteriori. Disponibili nuovi colori per la carrozzeria e interni migliorati nella qualità delle plastiche. Nessun aggiornamento per le motorizzazioni leggermente più parche nei consumi. Si segnala solo l'aggiunta di un iniettore d'olio in più nel motore. Questa versione non è stata importata in Europa perché sarebbe stato troppo costoso modificare il [[motore Wankel]] per far sì che rispettasse le norme [[Euro 5]].
La produzione della RX-8 termina nel giugno 2012 con gli ultimi mille esemplari dell’edizione speciale Spirit R. Dall’aprile 2003 al giugno 2012 Mazda ha prodotto complessivamente 193.094 RX-8.
== RX-8 Hydrogen RE ==
|