Sevdalin Minčev: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
senza fonti |
||
Riga 1:
{{F|sport|settembre 2019|commento= }}
'''Sevdalin Minchev Angelov''' (in ''bulgaro'': Севдалин Минчев Ангелов; [[Gorna Orjahovica]], 25 luglio 1974) è un ex sollevatore di pesi bulgaro medagliato olimpico e mondiale che ha partecipato a quattro edizioni dei Giochi Olimpici dal 1992 al 2004.▼
{{tmp|bio}}
▲'''Sevdalin
== Biografia ==
Riga 8 ⟶ 10:
Nel 1995 decise di fare il salto di categoria nei pesi gallo (fino a 59 kg.), partecipando ai Campionati europei di Varsavia e vincendo la medaglia d'argento.
Nel 1996
L'anno successivo restò inizialmente nei pesi mosca, partecipando ai Campionati europei di Rijeka e vincendo la sua sesta medaglia d'argento, per poi rifare il salto nei pesi gallo, presentandosi ai Campionati mondiali di Chiang Mai dello stesso anno e vincendo la medaglia di bronzo.
Nel 1998
Nella stessa categoria nel 1999 vinse la medaglia d'oro ai Campionati europei di A Coruña e la medaglia di bronzo ai Campionati mondiali di Atene. Fu questa la sua ultima medaglia a livello mondiale.
L'anno successivo partecipò dapprima ai Campionati europei di Sofia, vincendo l'ennesima medaglia d'argento, poi fu convocato alle Olimpiadi di Sydney 2000.
Nella categoria dei 62 kg.
Fu questo uno dei più grossi scandali di doping nel sollevamento pesi nella storia dei Giochi Olimpici, che coinvolse, oltre a
In seguito a questo scandalo,
Nel 2005 vinse la sua ottava ed ultima medaglia d'argento ai Campionati europei di Sofia e partecipò ai suoi ultimi Campionati mondiali, disputatisi a Doha, terminando al quarto posto.
Riga 27 ⟶ 29:
L'anno successivo prese parte per l'ultima volta ai Campionati europei, che si disputarono a Władysławowo, ottenendo il quarto posto finale.
|