Aaron Carter: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Esordi: fix
Riga 36:
Aaron è nato e cresciuto a [[Tampa]], [[Florida]]. La famiglia era originaria di [[New York]], dove nacque suo fratello Nick. Aaron oltre a suo fratello maggiore Nick e la gemella Angel, ha altre due sorelle, Bobbie Jean Carter e [[Leslie Carter]] (morta la notte del 30 gennaio 2012 all'età di 25 anni). Ha anche una sorellastra di nome Ginger, nata dal primo matrimonio di suo padre, e un fratellastro, Kanden, nato nel [[2005]]. Ha anche un'altra sorellastra, Taelyn, figlia della nuova moglie di suo padre.
 
=== EsordiCarriera musicale ===
Iniziò la sua carriera musicale all'età di sette anni, trascorrendo due anni come cantante del gruppo musicale "Dead End" dalla quale si dissociò per incomprensioni riguardante lo stile musicale. Aveva nove anni quando fece la sua prima apparizione pubblica cantando "Crush On You" e aprendo così il concerto dei [[Backstreet Boys]] a Berlino nel marzo [[1997]]. La performance fu seguita da un contratto record, e nell'autunno del 1997 Aaron pubblicò la canzone come singolo, seguito poi dal suo primo [[omonimo]] album [[Aaron Carter (album)|Aaron Carter]].
 
Riga 47:
La canzone è anche contenuta nella colonna sonora del film "Pop Star". Ha collaborato anche a molte altre colonne sonore, come quella di "Pokémon: The First Movie" (1999), "Rugrats In Paris: The Movie" (2000), Jimmy Neutron: Ragazzo genio (2001), e "Pretty Princess" (2001). Durante il [[reality show]] [[House of Carters]], che racconta le vicende della sua famiglia, è al lavoro sul suo album inizialmente atteso per la metà del [[2007]] ma ancora non pubblicato. Aaron e Nick hanno fondato la loro casa discografica personale chiamata "Carter Bros".
 
A inizio [[2016]] pubblica il singolo ''[[Fool's Gold (Aaron Carter)|'foolFool's goldGold]]'' che ottiene un buon successo negli Usa. Questa canzone entra poi a far parte dell'[[Extended play|EP]] ''[[Løve]]'' pubblicato l'anno dopo., Ilda cui viene estratto un altro singolo, ''[[Sooner or Later (Aaron Carter)|soonerSooner or laterLater]]' viene accompagnato dal video musicale'.
 
=== Carriera cinematografica ===