Rene artificiale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m typo
mNessun oggetto della modifica
Riga 3:
* un filtro dializzatore a membrana [[semipermeabile]];
* un circuito per la circolazione extracorporea del [[sangue]];
* una apparecchiatura (o ''monitor'') per la gestione e supervisione del funzionamento.<br>
 
<br>
== Filtro dializzatore ==
Esso è costituito da due comparti separati dalla membrana semipermeabile: nel primo scorre il sangue del paziente sotto trattamento, nel secondo una soluzione salina, di opportuna composizione e concentrazione, detta ''[[liquido di dialisi]]''.
In esso avviene la regolazione vera e propria della concentrazione sanguigna mediante sottrazione o cessione delle sostanze tra i due fluidi, secondo il principio fisico del [[gradiente]], che tende ad equilibrarli.
Per mezzo di una opportuna regolazione del gradiente di pressione, viene forzata anche la sottrazione dei liquidi in eccesso (detta ''ultrafiltrazione'').
 
<br>
La membrana semipermeabile può essere di derivazione [[cellulosica]] o [[sintetica]]. Esistono numerosi tipi di membrana, di vario livello di costo e prestazione, che permettono al responsabile clinico della terapia di adattarla alla [[patologia]] specifica di ogni paziente.
 
<br>
Costruttivamente, i filtri dializzatori possono essere a '''piastre''' o a '''fibre cave''':
* a '''piastre''': fogli di membrana, generalmente organizzati in pacchetti (o ''sandwiches'') separano i due comparti;
Riga 17:
La tecnologia costruttiva dei filtri dializzatori a fibre cave è più recente.
Per tutti i modelli, l'ordine di grandezza della superficie utile complessiva è di circa 1 mq, tipicamente tra 0,8 e 2 mq.
 
<br>
Degno di nota il fatto che questo componente è generalmente [[monouso]] nelle nazioni della [[Comunità Europea]] (ovvero non è ammesso il riuso, nemmeno sullo stesso paziente), mentre viene ammesso il riuso in altri paesi, in particolare gli [[Stati Uniti d'America|USA]].
<br>
Riga 24:
Si compone di accessi vascolari (aghi o cateteri), tubi ed accessori per la circolazione sanguigna nel filtro dializzatore.
Può essere costruito con componenti in [[Cloruro di polivinile|PVC]] o più nobili e bio-compatibili. Contiene svariate appendici per mezzo delle quali il monitor può rilevare parametri fisici o clinici.
 
<br>
É in linea di massima il componente di minor costo, pertanto il riuso non viene ritenuto economicamente conveniente nemmeno nei paesi ove sarebbe teoricamente ammesso (ad esempio gli [[Stati Uniti d'America|USA]]).
 
<br>
 
== Apparecchiatura (o ''monitor'') ==
Riga 33:
* controlla e sorveglia la circolazione sanguigna nel circuito extracorporeo;
* supervisiona l'intero processo, generalmente con dispositivi e sensori indipendenti, ai fini di garantire la massima sicurezza di trattamento al paziente e all'operatore medico.
 
<br>
Le apparecchiature sono generalmente installate negli ambulatori di terapia (''Centri Emodialisi''), e impiegate a rotazione su diversi pazienti (da 2 a 6, a seconda dei turni operativi): per questa ragione è normalmente prevista una procedura di sanitizzazione tra ciascun uso, gestita autonomamente dalla stessa apparecchiatura.
 
<br>
Esistono svariati modelli con un diverso livello di prestazioni e costo, nonostante la struttura base sia essenzialmente la stessa. Molti produttori, in particolare coloro che possiedono le tecnologie dei filtri dializzatori, hanno sviluppato varianti della terapia classica che possono ottimizzare i trattamenti e migliorare il quadro clinico complessivo dei pazienti.
Tuttavia, data la difficoltà di valutare i vantaggi effettivi, che spesso sono misurabili solo nel lungo periodo, risulta talvolta difficile giustificare il costo, sensibilmente più elevato, di queste terapie.
<br>
 
== Voci correlate ==
*[[Direttiva Dispositivi Medici 93/42/CEE|Direttiva dispositivi medici]]
*[[Emodialisi]]
 
<br>
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.fmc-ag.com/ Sito ufficiale del produttore Fresenius]
*[http://www.gambro.com/ Sito ufficiale del produttore Gambro]
*[http://www.hospal.com/ Sito ufficiale del produttore Hospal]
<br>
{{Portale|medicina}}
 
 
{{Portale|Ingegneria}}
 
[[en:Dialysis]]
 
[[Categoria:Terapie non farmacologiche]]
[[Categoria:Ingegneria biomedica]]