Nel 2010, è stato stimato che l'archiviazione di uno yottabyte su dischi da un [[terabyte]] richiederebbe un millione di centri grandi come gli stati di [[Delaware]] e [[Rhode Island]] messi insieme.<ref>{{citeCita web|titletitolo=The One Hundred Trillion Dollars Hard Drive|websitesito=Gizmodo |url=https://gizmodo.com/5557676/how-much-money-would-a-yottabyte-hard-drive-cost | datedata=7 Jungiugno 2010| firstnome=Jesus |lastcognome=Diaz | accessdateaccesso=7 Marchmarzo 2013}}</ref> Alla fine del 2016 la densità di memoria era aumentata al punto tale che uno yottabyte potesse essere immagazzinato in una [[Secure Digital|Scheda SD]] che occupa circa il doppio di un [[LZ 129 Hindenburg|Hindenburg]]<ref>{{citeCita web|url=https://www.mymemory.co.uk/SDXC/Lexar/Lexar-512GB-Professional-633x-SDXC-Card-UHS-I-U3---95MB_s |titletitolo=Archived copy |accessdateaccesso=2017-01-20 gennaio 2017 |url-status=dead |archiveurlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20170202012335/https://www.mymemory.co.uk/SDXC/Lexar/Lexar-512GB-Professional-633x-SDXC-Card-UHS-I-U3---95MB_s |archivedatedataarchivio=2 febbraio 2017-02-02 }}</ref> (circa 400 mila metri cubi).
La quantità totale di dati che potrebbe essere memorizzata nell'universo osservabile usando tutti i 10<sup>78</sup>-10<sup>82</sup> atomi come singoli bit di informazioni (usando per esempio i loro [[spin]]) è tra 1,25×10<sup>53</sup> e 1,25×10<sup>57</sup> yottabytes<ref>{{CiteCita web|url=https://www.universetoday.com/36302/atoms-in-the-universe/|titletitolo=How Many Atoms Are There in the Universe?|lastcognome=Villanueva|firstnome=John Carl|datedata=30 luglio 2009-07-30|websitesito=Universe Today|languagelingua=en-US|access-dateaccesso=12 marzo 2019-03-12}}</ref>.