Chedivato d'Egitto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0
Riga 127:
 
==== La riconquista del Sudan ====
Nel [[1896]], durante il regno del figlio di Tawfīq, [[Abbas II d'Egitto|ʿAbbās Ḥilmī II]], una massiccia forza anglo-egiziana sotto il comando del generale [[Horatio Herbert Kitchener, I conte Kitchener|Herbert Kitchener]], iniziò la [[Guerra mahdista|riconquista del Sudan]].<ref>{{cita web |url=http://www.onwar.com/aced/data/sierra/sudan1896.htm |titolo=Britain Sudan Reconquest 1896-1899 |editore=Onwar.com |data=16 dicembre 2000 |accesso=31 ottobre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110111184806/http://www.onwar.com/aced/data/sierra/sudan1896.htm |dataarchivio=11 gennaio 2011 |urlmorto=sì }}</ref> I mahdisti vennero sconfitti nelle battaglie di [[Battaglia di Abu Hamid|Abu Hamid]] e [[Battaglia di Atbara|Atbara]]. La campagna si concluse con la vittoria degli anglo-egiziani nella [[battaglia di Omdurman]], la capitale mahdista.
 
Il "califfo" (nel senso di "successore" del Mahdī) venne rintracciato ed ucciso nel [[1899]], nel corso della [[Battaglia di Umm Diwaykarat]], il che portò ad un definitivo restauro del governo condominiale anglo-egiziano del Sudan.