Discussione:Immanuel Kant: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 122:
Nella estetica trascendentale che si legge ne "La critica della ragion pura", Kant NON intende "criticare" le 5 vie di San Tommaso, BENSI' le 3 vie di Sant'Anselmo (fonti: Giovanni Reale, Il Pensiero occidentale dalle origini ad oggi, Vol. 2°, pag. 677) - Nicola Abbagnano, Filosofi e filosofia nella storia, Vol. 2°, pag. 452).
Saluti
«In particolare il filosofo analizza le prove dell’esistenza di Dio nel capitolo della Dialettica trascendentale dedicato all’ideale della ragione pura, e ne individua di tre tipi:
- la fisico-teologica, che corrisponde alla quarta e quinta delle prove di Tommaso (rispettivamente ex gradu e ex fine);
- la prova cosmologica, corrispondente alle prime tre prove di Tommaso (rispettivamente ex motu, ex causa e ex possibili et necessario).
- la prova ontologica, detta anche cartesiana, in riferimento al razionalismo di Cartesio e di Leibniz.» (in http://www.ousia.it/SitoOusia/SitoOusia/Temi/Teologia/Testi/ProvaOntologica/ProveOntologiche.htm )
--[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 10:20, 30 set 2019 (CEST)
|