Discussione:Berlusconismo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova sezione: Non è da Wikizionario?
Alearr (discussione | contributi)
Riga 369:
{{quote|Berlusconismo è un termine coniato dall'ex segretario di Rifondazione Comunista Fausto Bertinotti (attualmente presidente della Camera dei Deputati) per esprimere una critica al modo di fare politica di Silvio Berlusconi...}}
Essendo un termine, và inserito nel Wikizionario e il contenuto della voce (Critiche, Elogi, Dicono di lui, ecc.) và inserito nella voce [[Silvio Berlusconi]] (se già non se ne parla). Questo è il mio modesto parere. Saluti, [[Utente:Gigi er Gigliola|Gigi er Gigliola]] 11:06, 7 set 2007 (CEST)
:Ciao Gigi. Il Wikizionario è per quei termini che non possono essere (o che è meglio non siano) sviluppati oltre la mera definizione. Wikipedia invece è piena di termini a cui si aggiungono molte altre informazioni. Inoltre la voce in questione è proprio stata scorporata (insieme ad altre) dalla [[Silvio Berlusconi|voce principale]] in quanto quest'ultima risultava troppo pesante ed andava snellita. --[[Utente:Alearr|<span style="color: #000000">'''Ale'''</span>]][[Discussioni utente:Alearr|<span style="color: #666666">'''arr'''</span>]] 11:58, 7 set 2007 (CEST)
Ritorna alla pagina "Berlusconismo".