Premio Demidoff: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Revisione |
||
Riga 3:
Il '''Premio Demidoff''' (in [[lingua russa]] Демидовская премия) è un premio conferito annualmente dall'[[Accademia russa delle scienze]] (dal 1832 fino al 1865 e poi dal 1993 in avanti) ai propri membri per particolari risultati scientifici conseguiti. È uno dei più ambiti premi scientifici della [[Russia]]. Il nome deriva dal suo promotore, [[Paolo I Demidoff|Pavel Nikolaevič Demidoff]].
Esso venne assegnato per la prima volta nel 1865 (in conformità alle disposizioni testamentarie di Demidoff), ne fu sospesa l'assegnazione dopo il 1865 per essere poi ripresa nel 1993 su iniziativa di
Originariamente il premio era di 5.000 [[rublo|rubli]] e dal 1993 ammonta a 10.000 [[dollaro|dollari]]. Viene assegnato a [[Ekaterinburg]], capoluogo dell'Oblast' di Sverdlovsk, e gli assegnatari tengono nell'occasione del ricevimento una lezione presso la locale [[Università di stato degli Urali, A. M. Gorkij|Università Gorkij]].
Riga 10:
=== Assegnatari fino al 1865 ===
[[File:Demidoviani.png|thumb|Demidoviani]]
*1832: [[Magnus Georg von Paucker]], fisico, [[
*1833: [[Aleksandr Christoforovič Vostokov|Aleksandr Vostokov]], filologo, [[Karl Philipp
*1835: [[Fëdor Ivanovič Sidonskij]], filosofo, [[
*1836: [[Friedrich Benjamin von Lütke]], geografo, [[
*1837: [[Adam Johann von Krusenstern]], geografo, [[Friedrich Wilhelm August Argelander]], astronomo, [[Nikolaj Ivanovič Ušakov]], storico, [[Nikolaj Gerasimovič Ustrjalov]], storico
*1838: [[Stanislav Šoduar]], storico
*1839: [[
*1840: [[Michail Petrovič Pogodin]], filologo, [[David Iesseevič Čubinašvili]], filologo, [[Moritz Hermann von Jacobi]], fisico
*1841: [[
*1842: [[Ferdinand von Wrangel]], geografo
*1844: Aleksandr Vostokov, filologo, [[Gerasim Petrovič Pavskij]], filologo, [[Nikolaj Ivanovič Pirogov]], medico
Riga 37:
*1860: [[Nikolaj Pirogov]], medico, [[Fëdor Michailovič Dmitriev]], giurista, principe [[Alexander von Sibirien]], storico
*1861: [[Pëtr Pekarskij|Pëtr Petrovič Pekarskij]], filologo, [[Modest Bogdanovič|Modest Ivanovič Bogdanovič]], storico
*1862: [[Modest Andreevič
*1863: [[Grigorij Ivanovič Butakov]], oceanografo
*1865: [[
=== Assegnatari dal 1993 ===
Riga 47:
*1996: [[Nikolai Nikolajevič Krasovskij|Nikolaj Krasovskij]], matematico e meccanico, [[Vladimir Evgen'evič Sokolov|Vladimir Sokolov]], biologo, [[Georgij Sergeevič Golicyn|Georgij Golicyn]], geologo, [[Evgenij Petrovič Čelyšev|Evgenij Čelyšev]], filologo
*1997: [[Aleksandr Nikolaevič Skrinskij|Aleksandr Skrinskij]], fisico, [[Nikolaj Anatol'evič Vatolin|Nikolaj Vatolin]], chimico, [[Nikolaj Pavlovič Lavërov|Nikolaj Lavërov]], geologo, [[Andrej Anatol'evič Zaliznjak|Andrej Zaliznjak]], linguista
*1998: [[Oleg Georgievič Gasenko|Oleg Gasenko]], biologo, [[Andrej Aleksandrovič Gončar|Andrej Gončar]], matematico, [[Valentin Vasil'evič Sedov|
*1999: [[Žores Ivanovič Alfërov|Žores Alfërov]], fisico, [[
*2000: [[Viktor Pavlovič Maslov|Viktor Maslov]], fisico e matematico, [[Nikolaj Aleksandrovič Semichatov|Nikolaj Semichatov]], meccanico, [[Rem Viktorovič Petrov|Rem Petrov]], biologo, [[Tat'jana Ivanovna Saslavskaja|Tat'jana Saslavskaja]], economista e sociologo
*2001: [[Aleksandr Michajlovič Prochorov|
*2002: [[Ljudvig Dmitrievič Faddeev]], fisico, [[Viktor Sergeevič Zavel'ev|Viktor Zavel'ev]], medico, [[Vladimir Nikolaevič Kudrjavcev|Vladimir Kudrjavcev]], giurista, [[Gennadij Andreevič Mesjac|Gennadij Mesjac]], fisico
*2003: [[Boris Vasil'evič Litvinov|Boris Litvinov]], fisico, [[Irina Petrovna Beleckaja|Irina Beleckaja]], chimico, [[Oleg Alekseevič Bogatikov|Oleg Bogatikov]], geologo
|