Stranger Things: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Rb: vandalismi a volontà |
||
Riga 6:
|titolo originale = Stranger Things
|paese = Stati Uniti d'America
|anno prima visione = [[2016]] –
|tipo fiction = serie TV
|genere =
|genere 2 = fantasy
|genere 3 = horror
Riga 14:
|genere 5 = commedia
|genere 6 = thriller
|durata =
|lingua originale =
|aspect ratio = 2:1 [[
|ideatore = [[
|attori = * [[
* [[
* [[
* [[Millie Bobby Brown]]: Undici/Jane Ives
* [[Gaten Matarazzo]]: Dustin Henderson
Riga 65:
|inizio prima visione in italiano = 15 luglio 2016
|fine prima visione in italiano =
|distributore italiano = [[
}}
'''''Stranger Things''''' è una [[serie televisiva]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] di [[fantascienza]] ideata da [[
Ambientata negli [[anni
La prima stagione è stata pubblicata su
La serie è stata accolta positivamente dalla critica, che ha lodato la caratterizzazione dei personaggi, il cast e l'atmosfera che
== Trama ==
Riga 80:
Il 6 novembre [[1983]] a Hawkins, una remota e tranquilla cittadina dell'Indiana, il dodicenne Will Byers, membro di un ristretto gruppo di quattro amici fraterni, sparisce in circostanze misteriose; allo stesso tempo in un laboratorio segreto nei dintorni della stessa cittadina un ricercatore è vittima di un'inquietante creatura. Dallo stesso laboratorio Hawkins, una stramba ragazzina approfitta della confusione generata dall'incidente per fuggire. Dopo aver trovato rifugio in un ristorante, inseguita da agenti del laboratorio, continua la sua fuga imbattendosi nei tre migliori amici di Will: Mike, Dustin e Lucas, che si erano messi sulle tracce del fidato compagno svanito nel nulla. La ragazza, che si identifica con il numero tatuato sul suo braccio, Undici, crea un legame in particolare con Mike, il quale accetta di nasconderla nella sua abitazione.
[[Undici (Stranger Things)|Undici]] (Eleven), che è a conoscenza delle sorti di Will, aiuta i ragazzi a cercarlo spiegando loro come sia finito in un'altra dimensione, una sorta di "sottosopra" del mondo reale popolato da mostruose creature, una delle quali, dai ragazzi chiamata [[Demogorgone (Dungeons & Dragons)|Demogorgone]] in riferimento a un mostro di [[Dungeons & Dragons]], lo ha rapito. Le indagini della polizia locale, guidate dall'agente Hopper, sono intanto ostacolate dal laboratorio Hawkins, che inscena anche una finta morte del bambino. La madre di quest'ultimo, Joyce, vive nel frattempo bizzarre esperienze nella propria casa, nelle quali il figlio riesce a mettersi brevemente in contatto con lei, mentre Jonathan, il fratello maggiore di Will,
=== Seconda stagione ===
{{vedi anche|Episodi di Stranger Things (seconda stagione)}}
Nel [[1984]], a un anno di distanza dagli eventi della prima stagione, Will ha delle frequenti visioni del Sottosopra e di una minacciosa entità che lo perseguita, mentre il laboratorio Hawkins ritorna pienamente operativo sotto la guida del dottor Owens, il quale cerca di contenere la sinistra espansione del sottosopra, e delle sue creature nella città. Michael, Will, Dustin e Lucas fanno la conoscenza di Max, una ragazza appena trasferitasi dalla California insieme
Infine, Undici ritorna a Hawkins per aiutare Will, ormai caduto sotto il giogo della creatura del sottosopra, dai ragazzi identificata come "Mind Flayer" in riferimento alle aberrazioni di Dungeons & Dragons, e salvare la città dai mostri che stanno
=== Terza stagione ===
{{vedi anche|Episodi di Stranger Things (terza stagione)}}
Nell'estate del [[1985]],
I ragazzi crescono e cominciano a entrare nel mondo degli adulti: Max e Lucas ormai fanno coppia fissa, così come Undici e Mike e Will si trova ben presto a disagio: vuole ancora avere lo stesso rapporto di prima con gli altri, ma si accorge ben presto che i suoi amici hanno ora altri interessi; lo stesso isolamento lo prova Dustin, di ritorno da un campo estivo.
Riga 98:
Steve si ritrova suo malgrado a lavorare in una gelateria del centro commerciale, cerca di fare nuove conquiste amorose senza però avere successo, e diventa vittima anche delle prese in giro di Robin, la sua collega di lavoro. Nancy e Jonathan hanno trovato lavoro in un giornale locale, ma la ragazza è sempre più bersaglio dei commenti sessisti della redazione. Billy, il fratellastro di Max, fa il bagnino in una piscina pubblica, tra gli sguardi ammiccanti di molte donne del luogo, tra cui Karen, la madre di Nancy e Mike.
Ben presto il grosso centro commerciale si rivela essere una copertura per un'operazione militare in grande stile dei
== Episodi ==
Riga 129:
== Personaggi e interpreti ==
=== Personaggi principali ===
* Joyce Byers (stagioni 1-in corso), interpretata da [[Winona Ryder]], doppiata da [[Giuppy Izzo]].<br />È l'amorevole e coraggiosa madre del dodicenne scomparso Will Byers e del fratello maggiore Jonathan, con i quali vive da separata dopo aver divorziato dal marito Lonnie. Nella seconda stagione avrà una relazione con Bob Newby, suo ex compagno di scuola. Nel corso della terza stagione sembra
* Jim Hopper (stagioni 1-3), interpretato da [[David Harbour]], doppiato da [[Alessandro Budroni]].<br />È il capo della polizia di Hawkins. Si è separato dalla moglie dopo la morte della figlia Sarah, evento che gli ha causato anche problemi di alcolismo. Scorbutico ma fedele alla giustizia, ha dimostrato uno spirito cinico, ma onesto e pronto al sacrificio. Alla fine della seconda stagione adotterà ufficialmente Undici, dopo averla protetta a lungo in un rifugio nel bosco.
* Mike Wheeler (stagioni 1–in corso), interpretato da [[Finn Wolfhard]], doppiato da [[Tommaso Di Giacomo]] (stagione 1) e da [[Giulio Bartolomei]] (stagioni 2-in corso). È uno dei membri del gruppo di amici di cui fa parte anche Will, nonché fratello minore di Nancy e maggiore di Holly; è un ragazzino intelligente e intraprendente che spesso fa da "capobanda" al gruppo, a partire dalle partite di [[Dungeons & Dragons|D&D]] in cui spesso ricopre il ruolo di Master. Prova attrazione nei confronti di Undici, che ha ospitato a casa sua e con la quale intraprenderà una relazione nella terza stagione.
Riga 135:
* Dustin Henderson (stagioni 1–in corso), interpretato da [[Gaten Matarazzo]], doppiato da [[Mattia Fabiano]].<br />Uno dei migliori amici di Mike e Will, è un ragazzino simpatico e sagace, vero collante del gruppo, come gli altri ragazzi appassionato di scienza e del genere fantasy. Soffre di [[disostosi cleidocranica]] che gli provoca [[sigmatismo]]. Nella terza stagione si fidanza con Suzie, una ragazza mormone, con la quale riesce a comunicare tramite contatto radio.
* Lucas Sinclair (stagioni 1–in corso), interpretato da [[Caleb McLaughlin]], doppiato da [[Luca De Ambrosis]].<br />Altro stretto amico di Mike e Will, è un ragazzino coraggioso e intraprendente. Spesso mantiene il sangue freddo e guida le decisioni del gruppo grazie alla sua ferma morale. Nella terza stagione intraprende una relazione con Max.
* Nancy Wheeler (stagioni 1–in corso), interpretata da [[Natalia Dyer]], doppiata da [[Veronica Benassi]].<br />È la sorella maggiore di Mike e Holly. Una ragazza tenace alla ricerca della sua indipendenza. Durante la serie dovrà affrontare le problematiche relative ai primi amori e l'evoluzione del suo carattere sensibile. Dopo una breve storia con Steve, si fidanza con Jonathan nella seconda stagione.
* Jonathan Byers (stagioni 1–in corso), interpretato da [[Charlie Heaton]], doppiato da [[Federico Campaiola]].<br />È il fratello maggiore di Will. È un ragazzo intelligente, schivo e solitario
* Karen Wheeler (stagioni 1–in corso), interpretata da [[Cara Buono]], doppiata da [[Annunziata Di Somma]].<br />È la madre di Mike, Nancy e Holly. Premurosa e gentile, è devota alla famiglia, ma poco aiutata nella gestione dei figli dal marito. Sviluppa un’attrazione per Billy Hargrove, ma alla fine rinuncia alla tentazione per tenere insieme la propria famiglia.
* Martin Brenner (stagione 1, guest star stagione 2), interpretato da [[Matthew Modine]], doppiato da [[Stefano Benassi]].<br />È uno dei principali scienziati e responsabili che gestiscono il laboratorio segreto dal quale è fuggita Undici, che cerca di catturare e dalla quale viene chiamato "papà".
*
* Steve Harrington (stagioni 2–in corso, ricorrente stagione 1), interpretato da [[Joe Keery]], doppiato da [[Alessandro Campaiola]].<br />È il popolare ragazzo che Nancy inizia a frequentare. Ragazzo bello, coraggioso, spiritoso e audace che, come Nancy, dovrà fare i conti con la sua personalità in cambiamento e con i primi problemi di cuore.
* Max Mayfield (stagioni 2–in corso), interpretata da [[Sadie Sink]], doppiata da [[Vittoria Bartolomei]].<br />Soprannominata "Mad Max", è una ragazzina dal passato complicato, con un aspetto e uno stile da maschiaccio, accompagnata dal suo skate. Dai capelli rossi e dal viso imbronciato, tirerà fuori un carattere decisamente forte. Inizialmente Undici mostra ostilità nei suoi confronti, ma le due ragazze diventeranno amiche nella terza stagione. È fidanzata con Lucas.
* Billy Hargrove (stagioni 2–3), interpretato da [[Dacre Montgomery]], doppiato da [[Mirko Cannella]].<br />È lo sprezzante e narcisista fratellastro di Max, più grande di lei, dal comportamento violento e poco prevedibile. Segnato anch'egli da un passato difficile come la sorellastra, il suo ruolo sarà fondamentale durante la terza stagione.
|