: 46 esemplari (6 F-16C Block 50, 4 F-16D Block 52, 29 F-16A MLU e 7 F-16B MLU), 10 dei quali ricevuti nuovi dagli Stati Uniti nel 2002 e 36 F-16A/B MLU (comprati in due lotti nel 2005 e nel 2009) ricevuti di seconda mano dai surplus della [[Koninklijke Luchtmacht]] olandese.<ref>"Le forze aeree del mondo. Cile" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 378 - 04/[[2018]] pag. 70</ref><ref>[http://www.f-16.net/f-16-news-article3419.html/ "CHILE CLOSE TO DEAL FOR 18 F-16s FROM THE NETHERLANDS"], su f-16.net, 29 aprile 2009, URL consultato il 30 settembre 2016.</ref> Al novembresettembre 20182019 sono operativi tutti i 46 esemplari consegnati, e per i 36 F-16A MLU è allo studio un programma di aggiornamento per dotarli di radar AESA.<ref>[https://www.infodefensa.com/latam/2019/09/30/noticia-fuerza-aerea-chile-operara.html/ "LA FUERZA AÉREA DE CHILE OPERARÁ SUS F-16 MÁS ALLÁ DEL 2040"], su infodefensa.com, 30 settembre 2019, URL consultato il 1 ottobre 2019.</ref><ref name="CHILE MODERNIZARÁ SUS AVIONES CAZA F-16 MLU">[https://www.infodefensa.com/latam/2018/11/22/noticia-chile-modernizara-flota-aviones.html/ "CHILE MODERNIZARÁ SUS AVIONES CAZA F-16 MLU"], su infodefensa.com, 22 novembre 2018, URL consultato il 22 novembre 2018.</ref><ref name="ReferenceS"/> Inoltre è in valutazione l'acquisto di ulteriori 6/8 aerei block 50 entro il 2021, in modo da avere una flotta aggiornata ben oltre il 2030.<ref name="CHILE MODERNIZARÁ SUS AVIONES CAZA F-16 MLU"/><ref name="ReferenceS">[http://www.janes.com/article/75410/chile-eyes-f-16-upgrades-new-aesa-radars/ "CHILE EYES F-16 UPGRADES NEW AESA RADARS"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20171103065729/http://www.janes.com/article/75410/chile-eyes-f-16-upgrades-new-aesa-radars |date=3 novembre 2017 }}, su janes.com, 3 novembre 2017, URL consultato il 3 novembre 2017.</ref>