Tito Checchi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia: note capitolium
note varie
Riga 14:
Le memorie di Tito Checchi uscirono prima a puntate sulla Gazzetta di Torino ed avendo avuto molto successo, alcuni amici lo spinsero a pubblicare direttamente un libro che venne dato alle stampe in maniera anonima nel dicembre 1866 con il titolo di ''Memorie alla casalinga di un Garibaldino,'' che in più occasioni è stato attribuito erroneamente al fratello Eugenio Checchi che semplicemente lo diede nuovamente alle stampe nel 1888. Il libro rimane uno degli scritti più importanti riguardanti la guerra in Tirolo durante il 1866 per chiunque voglia approfondire la vicenda storica.
 
Purtroppo la ferita riportata in battaglia non migliorava e dopo una ricaduta Tito moriva il 21 agosto del 1867 lasciando nel dolore la povera madre. Ne scrisse il necrologio (rarissimo scritto quasi introvabile) l'amico d'infanzia lo storico Mario Foresi. e venne ricordato per il suo imortanteimportante libro anche dal sacerdote e professore delle Pie Scuole di Firenze, Mauro Ricci.
 
== Bibliografia ==