Indennizzo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 4:
Si differenzia dal ''[[risarcimento]]'', che è invece dovuto per aver subito un [[danno ingiusto]], ossia un pregiudizio conseguente ad atto illecito e come tale fonte di [[responsabilità civile]].
E' generalmente dovuto per circostanze che comprimano o limitino la sfera del [[diritto soggettivo]], o connesse al ricoprire un determinato o incarico o posizione all'interno di un [[ufficio (diritto)|ufficio]]. Nel primo caso, l'esempio più significativo di indennizzo è quello previsto in caso di [[espropriazione per pubblica utilità]]: la perdita della proprietà che deriva dal [[provvedimento]] espropriativo è di per sé lecita ma chi beneficia dell'espropriazione (di solito, ma non necessariamente, una [[pubblica amministrazione]]) deve indennizzare il proprietario espropriato per il sacrificio del suo diritto.
== Voci correlate ==
|