Confraternite e Compagnie al Palio di Asti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 87:
===Confraternita di San Rocco===
{{vedi anche|Chiesa di San Rocco (Asti)}}
[[Immagine:S.Rocco e chiesa.jpg|thumb|left|150px|Asti, incisione settecenresca tratta da un documento della confraternita di San Rocco.]]
La Confraternita di San Rocco, dei "battuti verdi" aveva la sua primitiva sede nella Collegiata di San Secondo,in particolare nella Cappella detta del SS.Rosario e della Madonnina, poi si spostò nel [[1637]] costruendo una piccola chiesa nella antica contrada dei filanti ([[Rione San Martino-Borgo San Rocco|Borgo San Rocco]]). Ma essendo cresciuto il numero dei fedeli, i confratelli, acquistarono alcuni stabili adiacenti e costruirono una nuova chiesa su disegno e progetto dell'ingegnere Carlo Giulio Quadri.Intorno al [[1720]] l'edificio è concluso.La chiesa è situata a sinistra della vecchia Porta di San Martino,all'incrocio fra via Brofferio e via Grassi. Vinse dodici volte la Corsa del Palio.
|