Tito Checchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiungere tmp |
tmp bio, cat |
||
Riga 1:
{{
|Nome = Tito
|Cognome = Checchi
|Sesso = M
|LuogoNascita = Firenze
|GiornoMeseNascita = 19 marzo
|AnnoNascita = 1849
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 21 agosto
|AnnoMorte = 1867
|Attività =
|Nazionalità =
|Immagine =
|Categorie = no
}}
[[File:Necrologio Tito Checchi.jpg|alt=necrologio di Tito Checchi|miniatura|rarissimo testo scritto da Mario Foresi in memoria dell'amico garibaldino]]
▲'''Tito Checchi''' (Firenze 19 marzo 1849 - 21 agosto 1867) è stato un garibaldino ed ha partecipato alla Terza Guerra d'Indipendenza come volontario.
== Biografia ==
Riga 20 ⟶ 33:
== Bibliografia ==
*''In memoria di Tito Checchi,'' anno 1867 - necrologio di Mario Foresi
*''Memorie alla casalinga di un garibaldino. Guerra nel Tirolo 1866'', versione anonima, Livorno, Francesco Tellini▼
*''Prose sacre, morali e filosofiche di Mauro Ricci'' - anno 1869▼
▲''Memorie alla casalinga di un garibaldino. Guerra nel Tirolo 1866'', versione anonima, Livorno, Francesco Tellini
*''Le carte di Agostino Bertani'' - Museo del Risorgimento e raccolte storiche del comune di Milano▼
* Associazione culturale Capitolium, gestore ufficiale Ossario di Monte Suello, (Terza Guerra d'Indipendenza)▼
▲''Prose sacre, morali e filosofiche di Mauro Ricci'' - anno 1869
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Garibaldini]]
▲''Le carte di Agostino Bertani'' - Museo del Risorgimento e raccolte storiche del comune di Milano
[[Categoria:Persone legate alla terza guerra d'indipendenza italiana]]
▲Associazione culturale Capitolium, gestore ufficiale Ossario di Monte Suello, (Terza Guerra d'Indipendenza)
| |||