Devolved Parliament: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sd (discussione | contributi) |
Sd (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 17:
==Storia==
L'opera è stata realizzata nel 2009 ed esposta a [[Bristol]]. Nell'ottobre del 2019, il dipinto è stato venduto dalla casa di aste [[Sotheby's]] per la somma di 11,1 milioni di Euro.<ref name="rep">{{cita news|autore=|url=https://www.repubblica.it/esteri/2019/10/04/news/banksy_record_vendita_dipinto-237634717/?ref=RHPPLF-BH-I237634720-C4-P9-S1.4-T1|titolo=Asta record per dipinto di Banksy, 11,1 milioni di euro|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=4 ottobre 2019|accesso=4 ottobre 2019}}</ref>
Originariamente il dipinto era stata intitolato dall'artista ''Question Time'' e, solo successivamente, con gli eventi legati alla [[brexit]], ha assunto il nome attuale,
==Descrizione==
Riga 23:
===Le differenze tra le due versioni===
Oltre ad avere cambiato il titolo dell'opera, Banksy ha apportato anche alcuni cambiamenti. Nella versione esposta a ottobre 2019 rispetto a quella iniziale esposta nel 2009, ad esempio, mancano i candelabri posti sul soffitto rendendo la scena più buia. Secondo la casa d'asta Sotheby's è sempre lo stesso dipinto che è stato rimaneggiato dall'artista.<ref name="art">{{cita web|url=https://www.art-critique.com/en/2019/09/has-banksy-made-changes-to-devolved-parliament/|titolo=Has Banksy altered ‘Devolved Parliament’?|lingua =en|accesso=4 ottobre 2019}}</ref>
==Note==
|