Shell (informatica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
completo...
Riga 1:
{{F|sistemi operativi|marzo 2013}}
[[File:Gnome-3.18.2-showing-overview.png|thumb|300px|L'interfaccia grafica di [[GNOME]] dei sistemi [[GNU/Linux]] e [[Solaris]]]]
La '''shell''' (detta anche '''interprete dei comandi'''), in [[informatica]], è la componente di un [[sistema operativo]] che permette agli utenti di interagire con il sistema stesso, impartendo [[istruzione (informatica)|comandi]] e richiedendo l'avvio di altri [[Programma (informatica)|programmi]]. Insieme al [[kernel]] costituisce una delle componenti principali di un sistema operativo. Il suo nome (dall'[[lingua inglese|inglese]] ''shell'', guscio) deriva dal fatto che questa componente viene considerata l'involucro, la parte visibile del sistema ed è dunque definibile come l'[[interfaccia utente]] o il programma [[software]] che la rende possibile.
 
Riga 9 ⟶ 10:
 
=== Shell testuali ===
[[File:Bash_screenshot.png|thumb|Sessione [[bash]] su [[Gentoo]] [[GNU/Linux]]]]
[[File:Windows_PowerShell_1.0_PD.png|thumb|[[Windows PowerShell]]]]
Una ''shell'' testuale (o interprete dei comandi) è un programma dotato di un'[[interfaccia a riga di comando]], che viene eseguito all'interno di un [[terminale (informatica)|terminale testuale]]. L'utente digita un comando, ovvero richiede l'esecuzione di un programma, e il programma eseguito può interagire con l'utente e/o mostrare dati sul terminale.
 
Riga 31 ⟶ 34:
 
=== Shell grafiche ===
[[File:Interfaccia_Windows_7_Basic.png|thumb|[[File Explorer]] di [[Microsoft Windows]]]]
[[File:Finder_macOS_Sierra.png|thumb|[[Finder]] di [[MacOS]]]]
L'evoluzione grafica delle shell è rappresentata dalle cosiddette [[Interfaccia grafica|GUI]] (''Graphic User Interface'', interfacce grafiche utente), che hanno una rappresentazione dei dati pensata per essere molto più vicina al modo di percepire il mondo da parte degli esseri umani e quindi più [[user-friendly]].
 
Riga 45 ⟶ 50:
== Shell più diffuse ==
=== Shell testuali ===
[[File:Cmd_(windows).png|thumb|[[cmd.exe]] di [[Windows NT]]]]
 
* [[Bash]] (shell tipica dei sistemi [[GNU/Linux]])
* [[Bourne shell]] (shell dei primi sistemi [[Unix]])
Riga 57 ⟶ 62:
 
=== Shell grafiche ===
[[File:CDE_2012_on_Linux.png|thumb|[[Common Desktop Environment]] di [[Unix]]]]
* [[GNOME]] (tipica dei sistemi [[GNU/Linux]] e [[Oracle Solaris|Solaris 10]])
* [[KDE]] (tipica dei sistemi [[GNU/Linux]])