Discussione:Boeing AH-64 Apache: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 294:
Se assumiamo un vecchio penetratore russo in acciaio, il lavoro sviluppato si aggira ancora sopra i 2,5 milioni di joule. Più che sufficiente per fare una bella confusione là dentro.
--[[Utente:Cieffegi|CFG]] 10:52, 7 set 2007 (CEST)
 
+1 Quoto completamente CFG. Siamo quindi in due. In assenza di tre pareri contrari, procedi pure all'introduzione delle modifiche che suggerisci.
<br>Il vecchietto è una vanteria irachena, mentre avevo letto che si trattava di un Apache sorpreso in una FARP (forward arming and refueling point) eccessivamente avanzata. All'apparire di alcuni mezzi trasporto truppe, uno degli elicotteri ha avuto uno dei soliti problemi di accensione (ricordate Striscia la notizia e il tecnico USA che pigliava a martellate l'Apache in Kossovo ?). Vista la mala parata ... fecero un fugone buttando, come da regolamento, una bomba a mano nell'abitacolo, che però non esplose. La televisione irachena andò a nozze con la "preda", che comunque il giorno dopo fu distrutta al suolo da una bomba d'aereo USA, anche questo come da regolamento. Più che curiosità parlerei di folklore. L'effetto dei perforanti che in modo così articolato ipotizzi è un po' da rivedere in qualche parte, ma, nella sostanza, il danno principale da tenere in considerazione è alle aste dei comandi e ai circuiti idraulici, senza i quali, gli elicotteri, a differenza degli aerei che possono planare, si trasformano immediatamente nella brutta imitazione di un sasso. Per come la vedo io, stai facendo un ottimo lavoro. Continua pure. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 19:05, 7 set 2007 (CEST)
Ritorna alla pagina "Boeing AH-64 Apache".