NTFS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 99:
Esiste anche un driver, ''ntfs-mount'' [http://mount-ntfs.sourceforge.net], per l'accesso alle partizioni NTFS da sistema operativo [[Solaris (sistema operativo)|Solaris]]/[[OpenSolaris]]. Analogamente è possibile accedere in lettura a partizioni NTFS anche da [[DOS]], ad esempio utilizzando ''Active@ NTFS Reader for DOS'' [http://www.ntfs.com/products.htm], programma freeware nella versione floppy, shareware nella versione CD avviabile.
 
Nonostante quanto sia stato detto sopra riguardo alla presenza di journal e altre tecnologie di sicurezza in NTFS, esso è sì un passo avanti rispetto a FAT e FAT32, però NTFS rimane comunque un filesystem di concezione piuttosto obsoleta, dei primi [[anni 1990|anni novanta]] (come evoluzione di [[HPFS]], il filesystem di Microsoft usato su [[OS/2]]). Se paragonato con altri filesystem molto più moderni tipici degli ambienti Unix/Linux come ad esempio [[ext3]], [[ext4]], [[XFS (file system)|XFS]] e altri, {{senza fonte|NTFS risulta essere più lento in lettura/scrittura e meno affidabile rispetto alle perdite di dati se sottoposto a ripetuti blackout o reset della macchina}} anche se, avendo una struttura predisposta alla [[compatibilità in avanti]], negli anni è stato modificato ed esteso pur non riportando un numero di versione nel nome ufficiale).
 
== Note ==