Boot loader: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Rooting
Riga 59:
Anche il sistema operativo di uno [[smartphone]], [[Tablet PC|tablet]] o [[palmare]] contiene un boot loader. Nel campo dei [[Dispositivo mobile|dispositivi mobili]] i bootloader dei sistemi operativi originali sono spesso modificati dagli [[Original equipment manufacturer|OEM]] cioè i produttori del dispositivo, come succede per gli smartphone che montano [[Android]]. Questo, invece, non accade per i dispositivi [[Apple]] essendo realizzati dalla stessa azienda che sviluppa il sistema operativo ([[IOS]]).
 
I boot loader dei sistemi operativi installati su dispositivi mobili, con le relative limitazioni lato utente, hanno scatenato la "moda" del cosiddetto [[modding]] e delle operazioni conseguenti (''[[rooting|rootare]]'', sbloccare, ''flashare'', ecc.)<ref>[https://www.androidpit.it/bootloader-cose Guida al Bootloader: cos'è e a cosa serve - AndroidPIT]</ref>.
 
== Note ==