== Amministrazione ==
La massima onorificenza conferita dal Comune di Castiraga Vidardo è il Dardo d'Oro, medaglia d'oro donata a personalità vidardesi di spicco che hanno saputo distinguersi nella società per meriti internazionali.
Nel 2009 fu conferito a Giovanni Zanier, pilota dell'Aeronautica Militare Italiana, impegnato in diverse missioni umanitarie, ora in USA, e nel 2010 a Gianluigi Rozza, scienziato di fama internazionale nel settore dell'ingegneria computazionale, basato a Losanna fino al 2012 (EPFL) dopo un periodo al MIT di Boston, ora professore alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste. Nel 2011 l'onorificenza è stata conferita a Valentina DeVecchi, Soprano, violinista e compositrice. Ha conseguito il diploma di violino presso il Conservatorio "Giuseppe Verdi" di Milano, nel 1994 ottiene il secondo premio al concorso di composizione pianistica "Città di Pavia" con la conseguente pubblicazione delle musiche presso la casa editrice CURCI. Nel 1999 si diploma in canto nel Conservatorio L. Marenzio di Brescia. Nel 2000 entra a far parte nell'organico del coro al "TEATRO ALLA SCALA" di Milano in qualità di Soprano. Questa sua professione la porta ad esibirsi nei migliori teatri del mondo. Nel 2011 interpreta da solista il ruolo della French girl nell'opera DEATH IN VENICE di B. BRITTEN, presso il TEATRO ALLA SCALA. Ha tenuto anche concerti con l'illustre baritono LEO NUCCI.
Nel 2012 è stato conferita a Leopoldo Boggi impegnato da sempre nel sociale, fu presidente dell'associazione TERZA ETA', Segretario Politico DC e amministratore comunale.
Nel 2014 è stato conferito a Giuseppe Castelvecchio, detto Peppo, responsabile da 30 della comunità "Il pellicano" in località Monte Oliveto. Nel 2015 è stato conferito a Maria Grazia Guida, Cristina Gnocchi e Manuela Gnocchi.
Segue un elenco delle amministrazioni locali.<ref>Lista pubblicata in ''Castiraga Vidardo. Le origini, la storia, il territorio'', Comune di Castiraga Vidardo, 1999, p. 386.</ref>
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
|