Chrysler Voyager: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 214:
Nel 2003 la denominazione Voyager sul mercato Nord Americano viene ritirata e le versioni a passo corto vengono accorpate alla gamma Chrysler Town & Country.
===Restyling 2004===
Nel 2004 il veicolo subisce un restyling estetico con cui si ingrandisce la calandra centrale e viene introdotto il sistema Stow’N Go che permette di richiudere i sedili posteriori nel pianale in modo da avere un vano di carico completamente piatto.<ref>{{cita web|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/12/21/vita-da-voyager-tra-lusso-record.html|titolo=Vita da Voyager tra lusso e record|data=21 dicembre 2004|accesso=7 ottobre 2019}}</ref> Il sistema costò 400 milioni di dollari tra brevetti ed industrializzazione ed era disponibile nelle versioni a passo lungo a trazione anteriore. La produzione termina a fine 2007. In Europa sarà l’ultima Voyager prodotta dopo 16 anni e un totale di 618.763 esemplari fabbricati a Graz. Dalla quinta serie la produzione diventerà interamente canadese.<ref>{{cita web|lingua=de|url=https://www.diepresse.com/347092/magna-steyr-letzter-chrysler-voyager-vom-band-gelaufen|titolo=Magna Steyr: Letzter Chrysler Voyager vom Band gelaufen|data=3 dicembre 2007|accesso=7 ottobre 2019}}</ref>
== Quinta generazione (dal 2007)==
| |||