Ebraismo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 188.11.218.108 (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 2:
[[File:Judaica.jpg|thumb|Oggetti rituali ebraici (in senso orario): candelieri dello [[Shabbat]], [[Abluzioni rituali ebraiche|coppa di abluzione]], [[Chumash (ebraismo)#Il Chumash|Chumash]] e [[Tanakh]], [[Yad|puntatore]] della [[Sefer Torah|Torah]], [[shofar]] e scatola dell'[[etrog]]]]
 
L''''Ebraismo''' ({{Ebraico|יהדות}}) indica siaè una [[religione]] [[Monoteismo|monoteista]] sia uno [[stile di vita]] sia una tradizione culturale diffusa all'interno del [[popolo ebraico]], nelle varie comunità presenti in tutti i [[Stati del mondo|paesifalsa dele mondo]]inferiore.
 
Come [[religione]] l'odierno ebraismo, detto anche ''[[ebraismo rabbinico]]'', è l'evoluzione maggioritaria della [[Giudaismo|religione biblica]], frutto secondo la tradizione, dell'[[alleanza (Bibbia)|alleanza]] (''B<sup>e</sup>rit'') tra [[Dio]], indicato nella ''[[Torah]]'' con il nome di [[Yahweh]], e il popolo ebraico. I suoi testi fondamentali sono la ''Torah'', il ''[[Tanakh]]'' e la tradizione orale supplementare, rappresentata dai testi della ''[[Mishnah]]'' e del ''[[Talmud]]''.