Wikipedia:Vaglio/Genesis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+commento |
|||
Riga 13:
=== Suggerimenti ===
* {{commento}} Premetto che non ho letto tutto, inizio con qualche considerazione.<br>
*: Ad uso degli altri utenti, per la ''querelle'' sullo stile rimando al mio [[Discussione:Genesis#Generi|intervento di aprile 2018]] nella discussione della pagina. [[Utente:Starless74|<span style="color:green;”>'''Starless'''</span>]][[Discussioni utente:Starless74|<span style="color:red;”>'''74'''</span>]]--16:40, 9 ott 2019 (CEST)▼
2) L'incipit è un po' confusionario, nel senso che mescola nozioni centrali per individuare per bene cosa sono i Genesis e perché sono importanti, con note storiche che si protrebbero anche omettere visto che dovrebbero essere spiegate per bene nel testo successivio. Il primo e l'ultimo periodo dell'incipit vanno benissimo, Nel mezzo cercherei di sintetizzare i concetti chiave della loro vicenda, in pratica quello che dicevo prima: il primo periodo con Gabriel, i primi successi in ambito prog, ecc., e poi la seconda fase con Collins come frontman (sto semplificando, eh).<br>
3) Quello che manca, e capisco che è un lavoraccio, è una sezione sulla poetica, cioè sui testi, in particolare sull'epoca di Gabriel (che un po' si mescola con la questione dei travestimenti del cantante a cui è dedicato un box).<br>
In ogni caso ottima voce, complimenti. Mi permetto di sistemare qualche minuzia. Rollback libero se non vanno bene...--[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]]) </small> 15:42, 9 ott 2019 (CEST)
▲*: 1) Ad uso degli altri utenti, per la ''querelle''
*: 2) Potrei incominciare col togliere le ultime due frasi su Ray Wilson e sulla reunion e accorpare la lunga fase a tre (1978-2007) in un unico discorso riassuntivo. Che dite?
*: 3) La poetica è una bella gatta da pelare perché i testi (a parte ''The Lamb'') li han scritti sempre tutti "democraticamente" e gli stili variano sia per autore che per periodo. Ci avevo già pensato ma temo un "peso pagina" da scorporo, vista la vastità dell'argomento. Ci penserò ancora. :-) [[Utente:Starless74|<span style="color:green;”>'''Starless'''</span>]][[Discussioni utente:Starless74|<span style="color:red;”>'''74'''</span>]]--17:58, 9 ott 2019 (CEST)
* {{commento}} Ci deve essere un problema nel grafico sulla formazione. Se le righe nere verticali indicano gli album, sembra che Collins abbia suonato in ''Trespass'', ma credo sia sbagliato, c'era Mayhew. Sempre per quanto riguarda la formazione, non mi piacciono granche i sottotitoli. Turnisti lo sostituirei con qualcosa come "Collaboratori" o "Collaboratori e musicisti di studio", magari mettendo vicino al periodo anche cosa hanno fatto in sisntesi; Bill Brufford "turnista" non si può leggere :-) Inoltre cambierei l'impostazione: "Ultima" e "Ex componenti" non va benissimo. Il gruppo si è sciolto da tempo, non ha senso quell'"ex" visto che sono tutti ex. Metterei semplicemente l'elenco, cronologico, che tanto dopo c'è il grafico che dice, per ogni periodo, com'era la formazione.--[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]]) </small> 16:07, 9 ott 2019 (CEST)
*: Phil Collins "scavalla" nella cronologia perché ''Trespass'' uscì ad ottobre mentre lui era già nel gruppo da agosto: Mayhew era andato via a luglio assieme a Phillips, poco dopo la registrazione; per lo stesso motivo noterete un "buco" nella barra dei chitarristi tra luglio 1970 (uscita di Phillips) e dicembre 1970 (arrivo di Hackett).[[Utente:Starless74|<span style="color:green;”>'''Starless'''</span>]][[Discussioni utente:Starless74|<span style="color:red;”>'''74'''</span>]]--16:18, 9 ott 2019 (CEST)
|