Nitrito: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 53:
Il '''nitrito''' è un [[anione]] composto da un [[atomo]] di [[azoto]] e due atomi di [[ossigeno]] caricati negativamente. La sua [[formula chimica]] è NO{{apici e pedici|b=2|p=−}}. A seconda dei casi, può essere considerato come un [[sale]] o un [[esteri|estere]] dell'[[acido nitroso]].
 
I nitriti presentano un'alta tossicità per l'uomo, specialmente nei bambini, in quanto provocano [[metemoglobinemia]], forma non funzionante dell'emoglobina che riduce l'apporto di ossigeno ai tessuti e talvolta causa anche il decesso. Per reazione con [[ammine]] secondarie ed [[ammidi]] presenti negli alimenti, forma le [[N-nitrosammine|nitrosammine]], N-nitroso composti [[Carcinogeno|cancerogeni]]. Nitrio
 
==Esempi di composti nitritici==