Inquinamento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 108195106 di 87.7.192.23 (discussione): superfluo
Etichetta: Annulla
Riga 50:
Dal 2019 in tutto il mondo il 15 marzo di ogni anno viene effettuato uno sciopero contro l'inquinamento.
 
== Descrizione dell'inquinamento ==
Nonostante alcuni fattori siano inequivocabilmente definibili come inquinanti, e inquinamento sia la loro presenza anche in tracce nell'ambiente, come emblematicamente avviene per la [[Tetracloro-dibenzo-diossina|TCDD]] (una delle più nocive [[diossine]]), non esiste a priori una [[sostanza chimica|sostanza]] o un qualunque fattore dovuto a agenti fisici, chimici e biologici di per sé inquinante o non inquinante. È la specificità e la dimensione dell'evento che può essere inquinante.
Sostanze apparentemente innocue possono compromettere seriamente un ecosistema: Il [[cloruro di sodio]], il comune sale marino, in mare, a concentrazioni di 0.5&nbsp;mol·l<sup>−1</sup> non è ovviamente un inquinante, nelle [[acque interne]] dolci ovviamente lo sarebbe; il [[fluoruro di sodio]], nelle concentrazioni marine di 7·10<sup>−5</sup> mol·l<sup>−1</sup> è necessario, a concentrazioni anche di un solo decimo di quelle marine del NaCl sarebbe letale per la maggior parte delle specie viventi.