Discussione:Boeing AH-64 Apache: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 305:
-1. Manco a dirlo, insomma. Ma non è perché questa voce sia perfetta, è che non concordo con le modifiche. A parte il vecchietto col fucile, che come nota di colore -ufficialmente era accreditato come l'abbattitore'- intendo la tecnica dei colpi a bordo:
*ragioniamo per ipotesi che il cono di mach, l'onda d'urto e quant'altro siano più che sufficienti a danneggiare gli interni di un elicottero. Allora come si spiega che gli equipaggi di numerosi carri armati colpiti anche da munizioni perforanti DU siano sopravvissuti? Ma come, la sovrapressione che dovrebbe distruggere l'acciaio non uccide gli uomini? Assurdo. E poi no, non è vero che un elicottero sia 'pieno'. In realtà la maggior parte degli elicotteri sono vuoti come scatolette..e le componenti meccaniche, come detto da EH101 son quelle critiche. Ma molti elicotteri le hanno protette persino contro il 12,7 mm e quindi ai voglia con i coni di mach. I vecchi penetratori russi sono riusciti a trapassare i carri armati occidentatli in più occasioni. Jim Warford, non esattamente l'ultimo degli arrivati, diceva di un Centurion trapassato da un 115 mm e la granata passò attraverso la torretta senza causare danni significativi e senza causare danni ai 3 dell'equipaggio, uno dei quali mancato di circa 10 centimetri.
*Se l'impatto diretto fosse sufficiente allora perchè i missili Starstreak, dotati di tre formidabili dardi guidati da laser non si affidano soltanto all'energia cinetica (>1000ms) magari mettendo del cemento dentro la testata? Invece hanno mezzo chilo di esplosivo HE. COn tre dardi non dovrebbe esserci problema a distruggere un velivolo con l'impatto, invece sono dotati di una pi che rispettabile carica esplosiva. Anche i proiettili DAVIDE sono esplosivi.
*Sopratutto, esistono i proiettili M830A1. Cosa sono? Le nuove munizioni HE per gli M1 Abrams. Sono proiettili sia esplosivi che iperveloci, e pagano questa caratteristica grazie al fatto di essere munizioni leggere, decalibrate. Questo per ottimizzare le cose: traiettoria balistica quasi buona quanto quella di un decalibrato, capacità esplosiva/HEAT. Pare che la perforazione sia ridotta a 200 mm e quindi troppo scarsa contro i carri armati, ma l'efficacia della balistica è tale da ingaggiare elicotteri a bassa quota+spoletta di prossimità. Se non fosse stata sentita l'esigenza di portare una carica esplosiva dentro il bersaglio o vicino ad esso, l'US Army non avrebbe rimpiazzato l'M830 con una granata che ad un carro armato non gli fa nemmeno un baffo.--[[Utente:Stefanomencarelli|Stefanomencarelli]] 12:43, 8 set 2007 (CEST)
Ecco quello che un cono di mach non potrà fare mai (la foto dell'elicottero): [http://www.fas.org/man/dod-101/sys/land/m830a1.htm].
|