Patrick Jane: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ciuffettina (discussione | contributi)
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 51:
In questo modo scatenò la furia di John, che gli uccise la famiglia e gli lasciò un biglietto attaccato alla porta con su scritto: "caro signor Jane, non mi piace essere insultato sui media, specialmente da un piccolo imbroglione avido di denaro come lei. Se lei fosse un vero sensitivo, non avrebbe bisogno di aprire questa porta per sapere cosa ho fatto alla sua deliziosa moglie e a sua figlia". Non c'era alcuna firma, ma John lasciò sul muro il solito simbolo tracciato in senso orario, con le tre dita della mano destra guantata di gomma, e un segnale più personale, ricoprendo le unghie dei piedi della moglie e della figlia di Jane con il loro stesso sangue, a modo di smalto. Patrick trascorse 6 mesi successivi al delitto in preda a un crollo nervoso con un estremo senso di colpa, ricoverato in una clinica psichiatrica. Questo periodo del ricovero non compare nel suo fascicolo; l'unica persona che ne è a conoscenza è Teresa Lisbon. Jane non riesce per lungo tempo, a causa probabilmente del senso di colpa (e perché sostiene che loro non siano lì), a visitare la tomba della moglie e della figlia, fino a quando non vi accompagna il cognato Danny, l'unico suo parente con cui abbia contatti.
=== Vita personale ===
Jane vive nel ricordo della moglie, tiene ancora al dito la sua fede nuziale e rifiuta categoricamente qualsiasi relazione sentimentale, sostenendo di essere ancora sposato. Una sola volta, è uscito a cena con Kristina Frye. Flirta continuamente e ha un rapporto di forte amicizia e affetto con Teresa Lisbon, ma per anni non va mai oltre i rapporti professionali, anche se nella puntata ''[[Episodi di The Mentalist (quarta stagione)#La ragazza dal vestito rosso|La ragazza dal vestito rosso]]'' prima di sparare alla stessa Lisbon (in realtà è solo una trappola per Red John) le dice "Ti amo". Solo nell'episodio ''[[Episodi di The Mentalist (seconda stagione)#Risvegli in rosso|Risvegli in rosso]]'' tenta, invano, di togliersi la fede in occasione di un appuntamento con la sensitiva Frye. Nella quarta stagione, quando [[amnesia|perde temporaneamente la memoria]] a causa di una [[fuga dissociativa]] (rischia di annegare), si comporta come un [[playboy]]. Successivamente in un altro episodio, bacia Erica Flynn, una vedova che ha ucciso il marito e lui stesso ha fatto arrestare (e che poi evade); in un altro episodio Jane diventa brevemente l'amante della cameriera di [[Las Vegas|Las Vegas,]], Lorelai Martins, che in realtà è seguace di Red John e che Patrick fa arrestare, dopo aver cercato di usarla per arrivare al nemico.
Possiede una villa molto elegante sul mare a Malibu, che dopo il delitto, è stata svuotata di quasi tutti gli arredi. Il simbolo di John il Rosso sulla parete della camera da letto non è mai stato cancellato. Quando è a casa, dorme su un materasso appoggiato per terra, sotto di esso. Tuttavia non lo si vede spesso a casa (solo tre volte fino a ora), in quanto dorme quasi sempre su un divano nella sede del CBI oppure, dalla terza stagione, nel sottotetto dello stesso palazzo, anche perché Malibu dista molti chilometri. Inoltre, quando non è in giro per lavoro, il suo domicilio ufficiale è un motel, anche se ci passa solo la notte.
Ogni anno, all'anniversario della morte della sua famiglia, prenota un tavolo a un ristorante e beve tre cocktail. Durante l'ultimo episodio della sesta stagione dichiarerà il suo amore a Teresa Lisbon, quando lei sta per partire alla volta di Washington per raggiungere il futuro marito, Jane sale sul suo aereo e finalmente esprime i suoi sentimenti. Dopo averle rivelato la verità viene portato via e tenuto in custodia all'aeroporto dove Lisbon lo raggiunge e gli dice di ricambiare i suoi sentimenti. Alla fine si scambiano un lungo bacio. Alla fine della settima e ultima serie, Jane sposa Lisbon e hanno un figlio.