Adolfo Kind: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
 
===I primi passi dello "ski"===
[[File:VILLINO_KIND.jpg|250px|riquadrato|destra|thumb|Il Villino Kind di Torino, in Via Vincenzo Monti 42 ]]
Nel novembre del [[1896]], Adolf Kind si fece spedire due paia di "assi" in legno di [[fraxinus|frassino]]. Erano i cosiddetti ''ski'' [[norvegia|norvegesi]], presentati anni prima nel libro di [[Fridtjof Nansen]] ''Attraverso la Groenlandia con gli ski''.
La rivoluzione nordica dei cosiddetti ''pattini da neve'' aveva riscosso le prime conferme con la fondazione degli "ski club" a Monaco ([[1891]]) e a Grenoble ([[1896]]), molto più comodi rispetto alle racchette, si diceva. Eppure, sulle [[Alpi italiane]] l'invenzione tardava a prender piede. Fu proprio Kind che, oltre a essere ingegnere, era appassionato di caccia e e di [[alpinismo]], a dare la prima lezione.