Roma (divinità): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 12:
 
=== Figlia di Ascanio o di Enea ===
[[File:Roma-fonatandearoma02.jpg|thumb|left|upright=1.3|Statua raffigurante la dea Roma, rappresentata nella fontana di [[Piazza del Popolo (Roma)|Piazza del Popolo]] a [[Roma]]]]
Secondo altre versioni, Roma (o più comunemente '''Rome''') sarebbe stata la figlia di [[Ascanio]], e quindi nipote di [[Enea]]. In ricordo dei trionfi dei profughi troiani, che riuscirono nel corso delle guerre contro Turno a conquistare la zona dove sarebbe sorta la Città Eterna, Rome fece costruire sul luogo dove sorgerà l'Urbe un tempio in onore di [[Fides]] (la Fede). <br /> Per questi motivi alla città venne dato il nome di Roma in onore della fanciulla che aveva fatto edificare il tempio.<br> Secondo altre versioni, Roma sarebbe stata la moglie di Ascanio oppure la moglie dello stesso Enea e figlia di [[Telefo]] e quindi nipote di [[Eracle]].