Cain Velasquez: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 53:
|Attività = artista marziale misto
|Nazionalità = statunitense
|FineIncipit = è un [[Wrestling|wrestler]], [[attore]] ed ex [[Arti marziali miste|artista marziale misto]] [[Stati Uniti|statunitense]] di origini [[Messico|messicane]] attualmente sotto contratto con la [[WWE|World Wrestling Entertainment]] ([[WWE]])
}}
Tra il [[2010]] e il [[2011]] e, di nuovo, tra il [[2012]] e il [[2015]] è stato il [[UFC Heavyweight Championship|campione dei pesi massimi]] della [[Ultimate Fighting Championship]] ([[Ultimate Fighting Championship|UFC]]), la
== Caratteristiche tecniche ==▼
Velasquez è riconosciuto come uno dei più forti combattenti della sua categoria di peso, abilissimo nei ''takedown'' e nel tenere un ritmo elevatissimo grazie a delle [[Esercizio aerobico|doti aerobiche]] eccezionali per un lottatore della sua stazza.▼
Allenandosi costantemente all'American Kickboxing Academy ha sviluppato un veloce e potente striking, in particolare con i pugni, che combinato con la sua abilità negli atterramenti forma un ''gameplan'' volto a portare a terra l'avversario e poter così dar vita ad un ''[[ground and pound]]'' devastante dal quale diviene molto difficile difendersi.▼
== Biografia ==
Il padre di Velasquez, Efrain, entrò negli USA dal Messico illegalmente e poi incontrò Isabel, che sposò e così ottenne la cittadinanza<ref>{{Cita web |url=http://www.lowkick.com/UFC/Cain-Velasquez-Like-Father-Like-Son-9108 |titolo=Cain Velasquez: Like Father, Like Son |accesso=3 ottobre 2010 |editore=LOWKICK.com |data=3 ottobre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100901232243/http://www.lowkick.com/UFC/Cain-Velasquez-Like-Father-Like-Son-9108 |dataarchivio=1º settembre 2010 |urlmorto=sì }}</ref>. La coppia ha avuto tre figli: Adela, Efrain Jr e appunto Cain.
Si è diplomato alla Kofa High School, dove mise insieme un record di 110-10 in quattro anni comprese due vittorie nella "5A Arizona Wrestling Championship". Cain ha anche giocato a football per tre anni e durante l'ultimo anno è stato capitano sia della squadra di lotta che di quella di football.<ref name="BIO" />
Dopo aver preso il diploma alla Kofa, Cain si iscrive allo Iowa Central Community College dove pratica lotta per un anno e vince il campionato nazionale NJCAA. Successivamente si laurea presso l'[[Università statale dell'Arizona|ASU]], dove continua a praticare lotta per tre anni stabilendo un record di 86–17, piazzandosi al quinto posto del paese nel 2005 e al quarto nel 2006. In questo periodo Cain si allena insieme ai futuri fighter [[Ryan Bader]] e [[C.B. Dollaway]]<ref name="HOF">{{Cita web |url=http://www.wrestlinghalloffame.org/wrestlers.php?wrestler=12087 |titolo=Cain Velasquez |accesso=3 ottobre 2010 |editore=WRESTLINGHALLOFFAME |data=3 ottobre 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100706122518/http://www.wrestlinghalloffame.org/wrestlers.php?wrestler=12087 |dataarchivio=6 luglio 2010 }}</ref>.
È molto orgoglioso delle sue origini messicane, come testimoniano il suo tatuaggio sul petto che reca la scritta "Brown Pride", l'ingresso nella gabbia con la [[Bandiera del Messico|bandiera messicana]] sulle spalle e la dedica alla comunità ''[[latinos]]'' dopo la conquista del titolo dei pesi massimi nel 2010. La stessa UFC sfruttò molto questa caratteristica per renderlo popolare: dopo la vittoria della cintura [[Dana White]] definì Velasquez il primo messicano campione dei pesi massimi UFC e sul [[volantino]] dell'evento ''[[UFC 155|UFC 155: Dos Santos vs. Velasquez II]]'' venne rappresentato con alle spalle la bandiera messicana, mentre dos Santos venne posto dinanzi a quella del Brasile.
Riga 74 ⟶ 69:
Velasquez e la sua fidanzata hanno avuto una bambina il 6 maggio 2009<ref>{{Cita web |url=http://mmamania.com/2009/05/06/raising-cain-an-mmamaniacom-interview-exclusive-with-cain-velasquez/ |titolo=Raising Cain: An MMAmania.com interview exclusive with Cain Velasquez
|accesso=10 maggio 2009 |editore=MMAMANIA.com |data=6 maggio 2009}}</ref> e si sono sposati il 28 maggio 2011.<ref>{{Cita web |url=http://www.fightlinker.com/cain-velasquez-got-married |titolo=Cain Velasquez got married |accesso=31 maggio 2011 |editore=Fightlinker.com |data=31 maggio 2011}}</ref>
▲== Caratteristiche tecniche ==
▲Velasquez è riconosciuto come uno dei più forti combattenti della sua categoria di peso, abilissimo nei ''takedown'' e nel tenere un ritmo elevatissimo grazie a delle [[Esercizio aerobico|doti aerobiche]] eccezionali per un lottatore della sua stazza.
▲Allenandosi costantemente all'American Kickboxing Academy ha sviluppato un veloce e potente striking, in particolare con i pugni, che combinato con la sua abilità negli atterramenti forma un ''gameplan'' volto a portare a terra l'avversario e poter così dar vita ad un ''[[ground and pound]]'' devastante dal quale diviene molto difficile difendersi.
== Carriera nelle arti marziali miste ==
=== Gli inizi (2006–2008) ===
Velasquez fa il suo debutto nelle MMA il 7 ottobre 2006 contro Jesse Fujarczyk all'evento ''Strikeforce: Tank vs. Buentello'' vincendo per KO tecnico al primo round; successivamente affronta Jeremiah Constant all'evento ''BodogFight: St. Petersburg'' vincendo di nuovo per KO tecnico al quarto minuto del primo round<ref>{{Cita web|url=http://www.sherdog.com/events/Bodog-Fight-Clash-of-the-Nations-4864|titolo=Bodog Fight - Clash of the Nations|editore=sherdog.com|accesso=3 ottobre 2011}}</ref>.
=== Ultimate Fighting Championship (2008–2019) ===
Debutta in UFC contro Brad Morris all'evento [[UFC 83]] vincendo per TKO al primo round<ref>{{Cita web |url=http://www.cagepotato.com/2008/04/21/could-cain-velasquez-be-the-future-of-the-heavyweight-division/ |titolo=Could Cain Velasquez Be the Future of the Heavyweight Division? |accesso=3 ottobre 2010 |editore=CAGEPOTATO.com |data=21 aprile 2008}}</ref>; al match successivo sconfigge Jake O'Brien a [[UFC Fight Night: Silva vs. Irvin|UFC Fight Night 14]] sempre per TKO al primo round<ref>{{Cita web |url=http://www.spike.com/blog/cain-velasquez-vs/66706 |titolo=Cain Velasquez vs. Jake O'Brien |accesso=3 ottobre 2010 |editore=SPIKE.com |data=19 luglio 2008 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101028133132/http://www.spike.com/blog/cain-velasquez-vs/66706 |dataarchivio=28 ottobre 2010 }}</ref>.
Riga 87 ⟶ 89:
Velasquez affronta poi l'ex campione dei pesi massimi [[Pride Fighting Championships|Pride]] e UFC [[Antônio Rodrigo Nogueira]] il 20 febbraio 2010 a [[UFC 110]]<ref>{{Cita web |url=http://www.sherdog.com/news/news/Velasquez-Stops-Nogueira-at-UFC-110-22785 |titolo=Velasquez Stops Nogueira at UFC 110 |cognome=Knapp |nome=Brian |data=20 febbraio 2010 |accesso=2 luglio 2011 |editore=Sherdog.com}}</ref>: prima dell'inizio del match alcuni prevedevano la vittoria di Nogueira a causa di ipotetiche lacune nello striking di Velasquez<ref name="UFC110MMAJ">{{Cita web |url=http://mmajunkie.com/news/18024/ufc-110-main-card-recap-velasquez-stuns-nogueira-in-first-silva-returns-to-win-column.mma |titolo=UFC 110 main card recap: Velasquez stuns Nogueira in first, Silva returns to win column |accesso=3 ottobre 2010 |editore=MMAJUNKIE.com |data=21 febbraio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100223032350/http://mmajunkie.com/news/18024/ufc-110-main-card-recap-velasquez-stuns-nogueira-in-first-silva-returns-to-win-column.mma |dataarchivio=23 febbraio 2010 |urlmorto=sì }}</ref> ma vengono totalmente smentiti quando il messicano vince per TKO al primo round ottenendo anche il premio ''Knockout of the Night''.<ref name="UFC110MMAJ" />
Il 23 ottobre 2010, a [[UFC 121]], Velasquez sconfigge Brock Lesnar per il titolo dei pesi massimi UFC vincendo per TKO al primo round e guadagnando anche il premio ''Knockout of the Night''<ref>{{Cita web |url=http://www.cdn.sherdog.com/news/news/UFC-121-Results-amp-Live-Play-by-Play-27640|titolo=UFC 121 Results & Live Play-by-Play|accesso=27 ottobre 2010 |editore=Sherdog.com|data=23 ottobre 2010}}</ref>; durante l'incontro, tuttavia, Velasquez si infortuna alla spalla destra in modo tale da necessitare l'intervento chirurgico e inizialmente si prevede un'assenza di sei-otto mesi.<ref>{{Cita web|url=http://mmajunkie.com/news/21892/trainer-ufc-champ-velasquez-out-a-minimum-of-6-8-months-with-torn-rotator-cuff.mma|titolo=Trainer: UFC champ Velasquez out a minimum of 6-8 months with torn rotator cuff|editore=MMAJunkie.com|data=29 dicembre 2010|accesso=3 ottobre 2011|autore=Steven Marrocco|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110101040207/http://mmajunkie.com/news/21892/trainer-ufc-champ-velasquez-out-a-minimum-of-6-8-months-with-torn-rotator-cuff.mma|dataarchivio=1º gennaio 2011|urlmorto=sì}}</ref> L'operazione alla spalla si conclude con successo e Velasquez è pronto per tornare a combattere per l'autunno 2011<ref>{{Cita web|url=http://mmajunkie.com/news/22122/injured-ufc-champ-cain-velasquez-already-back-in-the-gym-return-date-tbd.mma|titolo=Injured UFC champ Cain Velasquez already back in the gym, return date TBD|editore=MMAJunkie.com|data=17 gennaio 2011|accesso=3 ottobre 2011|autore=Steven Marrocco|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110120170001/http://mmajunkie.com/news/22122/injured-ufc-champ-cain-velasquez-already-back-in-the-gym-return-date-tbd.mma|dataarchivio=20 gennaio 2011|urlmorto=sì}}</ref>.
Riga 107 ⟶ 108:
== Carriera nel wrestling ==
==== Faida con Brock Lesnar (2019–presente) ====
Velasquez ha fatto la sua prima apparizione in [[WWE]] nella puntata speciale ''[[WWE SmackDown#Puntate speciali|SmackDown 20th Anniversary]]'' del 4 ottobre [[2019]] dove, accompagnato da [[Rey Mysterio]], ha attaccato [[Brock Lesnar]] (suo ex-avversario in [[Ultimate Fighting Championship|UFC]]) dopo che questi ha conquistato il [[WWE Championship]] contro [[Kofi Kingston]].<ref>{{cita web|url=https://www.wwe.com/shows/smackdown/wwe-friday-night-smackdown-oct-4-2019/article/brock-lesnar-def-kofi-kingston|autore=Ryan Pappolla|titolo=Brock Lesnar def. Kofi Kingston to win WWE Championship before Cain Velasquez emerged and took down The Beast|sito=WWE|data=4 ottobre 2019|accesso=4 ottobre 2019}}</ref> In seguito, nella puntata dell'11 ottobre, Velasquez ha lanciato la sfida a Lesnar per [[Crown Jewel (2019)|Crown Jewel]].<ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/shows/wwe-crown-jewel/2019/brock-lesnar-vs-cain-velasquez|titolo=WWE Champion Brock Lesnar vs. Cain Velasquez|accesso=11 ottobre 2019|cognome1=Burdick|nome1=Michael}}</ref>
Riga 133 ⟶ 136:
|align="center"|1
|align="center"|0:26
|{{Bandiera|USA}} [[Phoenix
|
|-
Riga 144 ⟶ 147:
|align="center"|1
|align="center"|4:57
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Las Vegas
|<small>Performance of the Night</small>
|-
Riga 155 ⟶ 158:
|align="center"|3
|align="center"|2:13
|{{Bandiera|MEX}} [[Città del
|<small>Perde il titolo dei pesi massimi UFC</small>
|-
Riga 166 ⟶ 169:
|align="center"|5
|align="center"|3:09
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Houston
|<small>Difende il titolo dei pesi massimi UFC</small>
|-
Riga 177 ⟶ 180:
|align="center"|1
|align="center"|1:21
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Las Vegas
|<small>Difende il titolo dei pesi massimi UFC</small>
|-
Riga 188 ⟶ 191:
|align="center"|5
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Las Vegas
|<small>Vince il titolo dei pesi massimi UFC</small>
|-
Riga 199 ⟶ 202:
|align="center"|1
|align="center"|3:36
|{{Bandiera|USA}} [[Las Vegas
|
|-
Riga 210 ⟶ 213:
|align="center"|1
|align="center"|1:04
|{{Bandiera|USA}} [[Anaheim
|<small>Perde il titolo dei pesi massimi UFC</small>
|-
Riga 221 ⟶ 224:
|align="center"|1
|align="center"|4:12
|{{Bandiera|USA}} [[Anaheim
|<small>Vince il [[UFC Heavyweight Championship|titolo dei pesi massimi UFC]]
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align="center"|8-0
|{{Bandiera|BRA}} [[Antônio Rodrigo Nogueira|Antônio Nogueira]]
|KO (pugni)
|[[UFC 110|UFC 110: Nogueira vs. Velasquez]]
Riga 232 ⟶ 235:
|align="center"|1
|align="center"|1:20
|{{Bandiera|AUS}} [[Sydney
|<small>Knockout of the Night</small>
|-
Riga 243 ⟶ 246:
|align="center"|2
|align="center"|0:58
|{{Bandiera|USA}} [[Los Angeles
|
|-
Riga 254 ⟶ 257:
|align="center"|3
|align="center"|5:00
|{{Bandiera|DEU}} [[Colonia (Germania)|Colonia
|
|-
Riga 261 ⟶ 264:
|{{Bandiera|BIH}} [[Denis Stojnić]]
|KO Tecnico (pugni)
|
|7 febbraio [[2009]]
|align="center"|2
|align="center"|2:34
|{{Bandiera|USA}} [[Tampa
|<small>Knockout of the Night</small>
|-
Riga 276 ⟶ 279:
|align="center"|1
|align="center"|2:02
|{{Bandiera|USA}} [[Las Vegas
|
|-
Riga 287 ⟶ 290:
|align="center"|1
|align="center"|2:10
|{{Bandiera|CAN}} [[Montréal
|<small>Debutto in UFC</small>
|-
Riga 298 ⟶ 301:
|align="center"|1
|align="center"|4:00
|{{Bandiera|RUS}} [[San Pietroburgo
|
|-
Riga 309 ⟶ 312:
|align="center"|1
|align="center"|1:58
|{{Bandiera|USA}} [[Fresno (California)|Fresno
|<small>Debutto in Strikeforce</small>
|-
Riga 315 ⟶ 318:
== Filmografia ==
* ''[[Kickboxer - La vendetta del guerriero]]'', regia di [[John Stockwell]] ([[2016]])
* ''[[Tempo limite]]'', regia di [[Peter Billingsley]] ([[2016]])
== Note ==
|