Cameron e Tyler Winklevoss: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 37:
|Aggiornato =
}}
'''Cameron Winklevoss''' e '''Tyler Winklevoss''' ([[Southampton (New York)|Southampton]], [[21 agosto]] [[1981]]) sono due [[Gemelli (biologia)|fratelli gemelli]] [[Stati Uniti d'America|statunitensi]], noti comeper la loro carriera da [[Imprenditore|imprenditori]] e [[Canottaggio|canottieri]].
 
==Biografia==
Nel [[2004]] i fratelli Winklevoss avevano avuto l'idea per la creazione di un [[Rete sociale|''social-network'']] [[università|universitario]], riservato ai soli studenti di [[Università di Harvard|Harvard]], al quale avevano dato il nome di ''HarvardConnection.com''; chiamarono il compagno di corso [[Mark Zuckerberg]] per sviluppare l'idea, ma quest'ultimo si ritirò dal progetto dopo pochi mesi.<ref>{{Cita web|url=http://www.italnews.info/2010/10/10/canottaggio-cameron-e-tyler-winklevoss-gli-inventori-di-facebook/|titolo=Canottaggio: Cameron e Tyler Winklevoss gli inventori di FaceBook?|data=2010-10-10|accesso=2019-07-26}}</ref> Nel febbraio del [[2008]] i fratelli Winklevoss intentarono una [[Processo civile|causa civile]] contro [[Mark Zuckerberg|Zuckerberg]], che nel frattempo aveva fondato [[Facebook]], per furto di [[proprietà intellettuale]]; a fronte di una richiesta di risarcimento di circa 600 milioni di dollari, ne ottennero 65 milioni.<ref>{{Cita web|url=https://www.punto-informatico.it/facebook-vs-winklevoss-la-guerra-continua/|titolo=Facebook vs Winklevoss, la guerra continua?|data=2010-04-02|accesso=2019-07-26}}</ref>
 
==Cultura di massa==
Nel film ''[[The Social Network]]'' ([[2010]]), diretto da [[David Fincher]], entrambi i fratelli Winklevoss sono interpretati dall'attore statunitense [[Armie Hammer]]. La pellicola narra la vicenda della creazione di [[Facebook]] e delle cause legali intentate contro [[Mark Zuckerberg]].
 
==Palmarès==