Wikipedia:Vaglio/Genesis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+commento
Riga 66:
 
{{commento}} Piccola nota a margine: durante il lavoro passato – non solo su 'Genesis' – spesso ho visto la denominazione «Stati Uniti» (con wikilink diligentemente reindirizzato) venire corretta in «Stati Uniti d'America» per esteso, benché ad oggi l'unica possibile ambiguità sia rappresentata dalla voce «Stati Uniti d'Europa» che è una mera "espressione geografica" (passatemi la citazione di Metternich...) ad uso dei politologi. Mi rendo conto che l'espressione ricorre solo cinque volte nell'intera voce Genesis, quindi almeno qui il problema è trascurabile, tuttavia mi chiedevo se da qualche parte ci fosse una linea guida Wikipedia di cui non sono al corrente o se invece sia possibile "stringare" (personalmente, trovo un po' pedante quel «d'America» ogni volta). Grazie ancora per la pazienza e per l'attenzione. [[Utente:Starless74|<span style="color:green;”>'''Starless'''</span>]][[Discussioni utente:Starless74|<span style="color:red;”>'''74'''</span>]]--12:45, 12 ott 2019 (CEST)
 
* {{Commento}} Nel fine settimana ho portato a termine una prima lettura completa della pagina e devo rinnovare i complimenti a [[Utente:Starless74|Starless74]] per l'ottimo lavoro svolto! Mi sono permesso di apportare alcuni ritocchi formali alla sezione iniziale (che probabilmente dovrà essere ancora perfezionata, giacché la sintassi mi sembra un po' ripetitiva), ma naturalmente resta inteso che tutti i miei interventi possono essere liberamente annullati se ritenuto opportuno. Nutro infine alcune perplessità sull'uso del template {{tl|Approfondimento}}: non sarebbe possibile contestualizzare i contenuti nel corpo della voce? Grazie mille! -- [[Utente:Etienne|É]][[Discussioni utente:Etienne|tienne]] 23:17, 13 ott 2019 (CEST)