Discussione:Cazzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
nuova proposta etimologica per "cazzo"
Riga 2:
*[[/2010-06-05|archivio]]
 
-l'etimologia parrebbe in realtà derivare dalla similitudine morfologica con l'elmo metallico, denominato appunto "cassis", utilizzato dalle legioni romane ed in particolare con quello utilizzato nel periodo alto imperiale, cosiddetto di tipo "gallico", che, proprio per l'ampio paranuca inclinato, oggettivamente assomigliava molto alla forma del "glande" del pene. Ancora adesso nel vernacolare romanesco è frequente dire "te sei messo un cazzo in testa" per rimarcare l'uso di un inusuale copricapo. --[[Utente:Io saturnalia 753|Io saturnalia 753]] ([[Discussioni utente:Io saturnalia 753|msg]]) 13:13, 17 apr 2015 (CEST)
 
-vorrei proporre questa soluzione etimologica https://sasartiglia.com/alcune-etimologie-monoteismo-precristiano-sardegna/ originatasi in Sardegna, (cercare "cazzu" nella pagina). Riassumendo: gli antichi sardi veneravano degli idoli, talvolta di forma fallica, il cui nome di origine accadica (derivato da migrazioni, fenicie, semitiche, egizie) era "gattu" o "qattu", poi corrotto a "cazzu" (con significato: idolo, immagine di dio). I monaci bizantini per stroncare questo tipo di venerazione, iniziarono ad associare in maniera sistematica tale parola al membro virile (vista la somiglianza), onde sminuire il dio rappresentato... e ci riuscirono.
 
 
Ritorna alla pagina "Cazzo".