Elena Ferrara: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Attività educative: Correzioni errori battitura.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
|AnnoMorte =
|Attività = politica
|Attività2 = insegnante
|Epoca = 2000
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità =
}}{{Carica pubblica
| nome = Elena Ferrara
| immagine = Elena Ferrara datisenato 2013.jpg
| carica = [[Senato della Repubblica|Senatore della Repubblica Italiana]]
| mandatoinizio =
| mandatofine =
| legislatura = [[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII]]
| gruppo parlamentare = [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]
| coalizione =
| circoscrizione = [[Circoscrizione Piemonte (Senato della Repubblica)|Piemonte]]
| collegio =
| partito = [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]
| tendenza =
| titolo di studio =
| alma mater = [[Università di Bologna]]
| professione = Insegnante di Musica
| firma =
| tipo nomina =
| incarichi =
| sito = http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede/Attsen/00029096.htm
}}
 
== Biografia ==
Nata a [[Brescia]], ma vive ad [[Oleggio]] (Novara). Si è laureata al [[DAMS]] dell'[[Università di Bologna]].
 
=== Attività politica ===
Riga 42 ⟶ 43:
 
=== Amministrazione locale ===
Dal 1995 al 1999 è [[Consigliere comunale|consigliera comunale]] di [[Oleggio]] e ricopre anche la carica di assessora. Nel 1999 passa all’opposizione mantenendo il seggio in Consiglio comunale.
Dal 2004 al 2009 è sindaca di [[Oleggio]], alle elezioni comunali del 2009 si ripresenta per un secondo mandato ma non viene rieletta. Diventa quindi capogruppo di minoranza fino al 2014.
 
==== Elezione a senatrice ====
Riga 66 ⟶ 67:
 
{{Portale|biografie|politica}}
[[Categoria:Politici del Partito Democratico (Italia)]]
 
[[Categoria:Senatori della XVII legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:PoliticiSindaci delin Partito Democratico (Italia)]]
[[Categoria:Studenti dell'Università di Bologna]]