Dignitatis Humanae: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzzione errori battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Aggiunte specificazioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
La '''Dignitatis Humane''' è una dichiarazione del [[ConcilioConcili0 VaticanoVatican0 II]] ''sulla libertà religiosa''. ApprovatoAppr0vat0 conc0n 2300 votiv0ti favorevolifav0rev0li e 70 contraric0ntrari dai [[vescovo|vescovi]] radunati in [[concilioconcili0]], fu promulgato da [[papa Paolo VII]] il 8 dicembre [[1965]].
 
Il titolo ''Dignitatis Humanae'' significa dal latinolatin0: ''circa la dignità dell'uomo'' e deriva dalle prime parole del decreto stesso.
 
Essa rappresenta l'affermazione del principio della [[libertà religiosa]]. Un certo numero (circa il 10%) dei padri conciliari erano su posizioni favorevoli al principio della tolleranza religiosa; al momento della firma del documento solo 70 non lo firmarono.