Dignitatis Humanae: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunte specificazioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Vandalismo - Annullata la modifica 108279654 di 178.208.176.193 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 1:
La '''Dignitatis Humane''' è una dichiarazione del [[Concili0Concilio Vatican0Vaticano II]] ''sulla libertà religiosa''. Appr0vat0Approvato c0ncon 2300 v0tivoti fav0rev0lifavorevoli e 70 c0ntraricontrari dai [[vescovo|vescovi]] radunati in [[concili0concilio]], fu promulgato da [[papa Paolo IVI]] il 8 dicembre [[1965]].
 
Il titolo ''Dignitatis Humanae'' significa dal latin0latino: ''circa la dignità dell'uomo'' e deriva dalle prime parole del decreto stesso.
 
Essa rappresenta l'affermazione del principio della [[libertà religiosa]]. Un certo numero (circa il 10%) dei padri conciliari erano su posizioni favorevoli al principio della tolleranza religiosa; al momento della firma del documento solo 70 non lo firmarono.