Volaris: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creazione pagina Volaris
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti e modifiche minori
Riga 48:
}}
 
'''Volaris''' è una [[compagnia aerea a basso costo]] messicana con sede a [[Città del Messico]] mentre i sui hub principali sono l'[[Aeroporto Internazionale di Città del Messico]], l'[[Aeroporto Internazionale di Guadalajara]] e l' [[Aeroporto Internazionale di Tijuana]].
 
== Storia ==
La fase pre-operativa è iniziata nell'agosto [[2005]] con il nome di Vuela Airlines. I principali azionisti iniziali della società erano [[Grupo Televisa]], [[Inbursa]] (una compagnia assicurativa di proprietà del multi miliardario [[Carlos Slim Helú|Carlos Slim]]), [[TACA Airlines]] e il [[Discovery Americas Fund]]<ref>{{Cita web|url=https://cms.volaris.com/es/informacion-util/cultura-volaris/|titolo=Volaris. Acerca de Volaris|sito=cms.volaris.com|accesso=2019-10-13}}</ref>. Ognuno di questi partner ha investito il 25% del costo iniziale delle attività, ovvero 100 milioni di dollari. La vendita dei biglietti è iniziata il 12 gennaio [[2006]] ed il primo volo (non commerciale) è stato operato nel febbraio 2006 mentre i voli commerciali sono stati lanciati il ​​13 marzo 2006 con l'operativo da [[Toluca]] a [[Tijuana]]. Inizialmente, la compagnia aerea ha evitato di volare a [[Città del Messico]] poichèpoiché era un aeroporto congestionato e costoso. Nel luglio [[2010]] è stato annunciato che Televisa e Inbursa avevano ceduto la loro partecipazione in Volaris lasciando la proprietà del vettore aereo come segue: TACA Airlines con Roberto e Maria Cristina Kriete (50%), il fondo di investimento Discovery Americas (oltre il 25%) e il gruppo [[Indigo Partners]] (Fondo guidato dall'ex CEO di America West B. Franke). La compagnia aerea ha acquistato alcuni slot di proprietà dell'ormai defunta [[Mexicana]] e delle sue filiali MexicanaClick e MexicanaLink, stabilendo il servizio nel settembre 2010. Nel marzo [[2011]], ha annunciato che il suo hub a Toluca si sarebbe trasferito a [[Guadalajara (Messico)|Guadalajara]]. Il 5 giugno [[2012]], la compagnia aerea ha lanciato un programma frequent flyer chiamato VClub.<ref>{{Cita web|url=https://cms.volaris.com/es/informacion-util/promociones-y-tips-para-encontrar-vuelos-baratos/v.club/|titolo=v.club: la membresía para viajar al mejor precio {{!}} Volaris|sito=cms.volaris.com|accesso=2019-10-13}}</ref>
 
== Accordi commerciali ==