Lisa Kudrow: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SatBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzazione redirect
Riga 17:
 
== Biografia ==
Suo padre, Lee Kudrow (nato nel [[1933]]) è medico, mentre la madre, Nedra Stern (nata nel [[1934]]), è titolare di un'agenzia di viaggi. Ha una sorella maggiore, Helene Marla, nata nel 1955, e un fratello maggiore, David B. Kudrow, nato nel 1957, neurologo. I suoi antenati provenivano dalla [[Bielorussia]], in particolare dal villaggio di Ilya, vicino a [[Minsk]] (il nonno paterno David Kudrow), dalla [[Germania]] (la nonna paterna Lottie Weiss), dall'[[Ungheria]] (il nonno materno Jacob Stern) e dalla [[Polonia]]. La sua bis-nonna paterna, Mera Mordejovich ([[1886]]-[[1942]]), venne uccisa ad Ilya durante l'Olocausto insieme ai figli Liba ([[1907]]-[[1942]]) e Avraham ([[1908]]-[[1942]]), mentre sua nonna paterna, Gertrude Faberman ([[1903]]-[[1988]]), emigrò a [[Brooklyn]], dove il padre crebbe.
 
Nel 1979, a sedici anni, si fece uno rinoplastica per ridurre le dimensioni del suo naso. In un primo momento Lisa seguì le orme del padre laureandosi in [[biologia]] al Vassar College, ma subito dopo iniziò a dedicarsi al [[teatro]] entrando nel gruppo teatrale ''The Groundlings''. La sua carriera iniziò in sordina, recitando in [[film]] di basso livello, ma venne notata dopo aver interpretato Ursula Buffay nella serie ''[[Innamorati pazzi (serie televisiva)|Innamorati pazzi]]''. Il successo giunse grazie al [[serie televisiva|telefilm]] ''[[Friends]]'', che la rese famosa in tutto il mondo con il ruolo di [[Phoebe Buffay]]. Per la sua interpretazione del personaggio la Kudrow vinse un [[Premio Emmy|Emmy]] nel [[1998]], un [[Screen Actors Guild Award per la migliore attrice in una serie commedia|SAG]] nel [[1999]] e un [[Satellite Award]] nel [[2000]], oltre a ricevere numerose altre [[Candidatura|nomination]].