Combined Programming Language: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Collegamenti esterni |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 21:
}}
Il '''CPL''' ('''C'''ombined '''P'''rogramming '''L'''anguage) è un [[linguaggio di programmazione]] sviluppato da Christopher Strachey congiuntamente
Il linguaggio è pesantemente influenzato dall'[[ALGOL]], ma invece che essere estremamente leggero, elegante e semplice, il CPL fu progettato per scopi differenti dal calcolo scientifico e per questo motivo è più complesso e meno elegante del suo predecessore.
Riga 28:
* {{cita web|lingua=en|autore=Christopher Strachey|titolo=Fundamental Concepts in Programming Languages|url=https://www.itu.dk/courses/BPRD/E2009/fundamental-1967.pdf|formato=pdf|anno=2000|rivista=Higher-Order and Symbolic Computation|numero=13|pagine=11-49|accesso=30 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170812012310/https://itu.dk/courses/BPRD/E2009/fundamental-1967.pdf|dataarchivio=12 agosto 2017|urlmorto=sì}}
* {{cita web|lingua=en|autore=D. W. Barron|coautori=J. N. Buxton, D. F. Hartley, E. Nixon, C. Strachey|url=https://comjnl.oxfordjournals.org/content/6/2/134.full.pdf+html|titolo=The main features of CPL|rivista=The Computer Journal|volume=6|numero=2|pagine=134-143|anno=1963|formato=pdf}}
==Voci correlate==
* [[ALGOL]]
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|lingua=en|url=https://blogs.scientificamerican.com/at-scientific-american/systems-analysis-look-back-1966-scientific-american-article/|titolo=Prescient but Not Perfect: A Look Back at a 1966 Scientific American Article on Systems Analysis|sito=[[Scientific American]]|autore=[[Peter Norvig]]|data=23 agosto 2011}}
{{portale|informatica|storia}}
[[Categoria:Linguaggi di programmazione procedurali]]
|