Chiesa di Sant'Anselmo all'Aventino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
fix wikilink
Riga 1:
 
{{Edificio religioso
|NomeEdificio = Sant’Anselmo all’Aventino
Riga 21 ⟶ 20:
}}
[[File:Intern of Church Sant' Anselmo all'Aventino.jpg|thumb|L'interno]]
La '''chiesa di Sant'Anselmo all'Aventino''', è una chiesa di Roma, nel [[Ripa (rione di Roma)|rione Ripa]], in [[piazza dei Cavalieri di Malta]]. Assieme al [[monastero]] annesso forma la ''Badia Primaziale'' dell'ordine dei [[Ordine di San Benedetto|Benedettini]].
 
La chiesa, malgrado le apparenze, è di recente costruzione; essa, infatti, risale alla fine dell'[[XIX secolo|Ottocento]], costruita da [[Francesco Vespignani]] tra il [[1892]] e il [[1896]], su un terreno donato dai [[Cavalieri di Malta]] ai Benedettini, che ne fecero, con l'annesso monastero e l'Università Teologica, il loro centro a Roma, sede dell'[[Abate]] Primate dell'Ordine.