Movimento Moderno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correggo gerundio usato male |
non è architettura statunitense |
||
Riga 1:
{{Citazione|La rivoluzione del Movimento moderno è stata, prima di ogni altra cosa, una rivoluzione tipologica: non c’è stato edificio che ha mantenuto, a rivoluzione compiuta, il tipo o i tipi, il modello o i modelli che esistevano prima|Ludovico Quaroni, ''Progettare un edificio. Otto lezioni di architettura''}}
Il '''Movimento Moderno''' nella [[storia dell'architettura]] fu un periodo collocato tra le due guerre mondiali, teso al rinnovamento dei caratteri, della [[progettazione architettonica|progettazione]] e dei principi dell'[[architettura]], dell'[[urbanistica]] e del [[disegno industriale|design]]. Ne furono protagonisti quegli architetti che improntarono i loro progetti a criteri di [[Funzionalismo (architettura)|funzionalità]] ed a nuovi concetti [[estetica|estetici]].
|