Wasting Light: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix vari |
m svista |
||
Riga 52:
Una volta che Vig è venuto a sapere del progetto analogico, inizialmente ha pensato che Grohl stesse scherzando,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.fooarchive.com/features/butchvig11.htm|titolo = The Garbage super-producer on recording the Foo Fighters' new album Wasting Light|editore = Foo Archive|data = giugno 2011|accesso = 4 gennaio 2015}}</ref> ma successivamente ha detto che «voi ragazzi dovete suonare bene, perché nulla verrà aggiustato», in quanto gli errori non vengono corretti con facilità a differenza di quanto avviene nella registrazione digitale.<ref name="Back"/> Con questo in mente, il gruppo ha speso tre settimane in prove e in pre-produzione allo Studio 606, dove la composizione è stata ultimata, passando "da 40 brani a 14";<ref name="Back"/> Mendel ha spiegato che a differenza dei precedenti album, in cui «prima vengono composte varie parti, per poi vedere come il brano si evolve», i brani di ''Wasting Light'' sono stati provati per essere registrati dal vivo.<ref name="Back"/><ref name="FA">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.fooarchive.com/features/bassplayer2011.htm|titolo = Mendelian Genesis|editore = Foo Archive|data = agosto 2011|accesso = 4 gennaio 2015}}</ref>
Il garage di Grohl è stato dotato di microfoni, deflettori del suono apposti alla porta del garage e dietro la batteria per prevenire sgocciolamenti sonori e un tappeto sotto la batteria per rendere il sound meno «forte e chiaro». Per ridurre lo spurgo dei piatti, i microfoni sono stati riorganizzati e il [[Piatto crash|crash]] è stato rimpiazzato da un piatto della [[Avedis Zildjian|Zildjian]] dotato di fori. Una stanza accanto allo studio è stata trasformata in una cabina di isolamento per registrare le parti vocali. Per la registrazione in sé è stata allestita una sala di controllo di fortuna in una tenda postata nel cortile di Grohl, mentre per favorire la comunicazione tra lo studio e la sala di controllo è stato montato un sistema di due telecamere e una televisione.<ref name="SOS">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.soundonsound.com/sos/jun11/articles/foo-fighters.htm|titolo = FOO FIGHTERS: Recording Wasting Light|autore = Tom Doyle|editore = Sound on Sound|data = giugno 2011|accesso = 4 gennaio 2015}}</ref> L'attrezzatura impiegata per ''Wasting Light'' è la stessa impiegata dai Foo Fighters nel corso delle registrazioni degli album ''[[There Is Nothing Left to Lose]]'' e di ''[[One by One (Foo Fighters)|One by One]]'', avvenute entrambe nella vecchia casa di Grohl in [[Alexandria (Virginia)|Alexandria]] ([[Virginia]]).<ref name="GW">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.fooarchive.com/features/guitarworld11.htm|titolo = Hey. What's That Buzz?|editore = Foo Archive|data = maggio 2011|accesso = 4 gennaio 2015}}</ref>
| |||